BAR: PARTIRE con una marcia in più
DOMANDA:
QUAL’è LA PRIMA COSA IN ASSOLUTO CHE SI DOVREBBE PREPARARE, PRIMA DI ACQUISTARE UNA LICENZA O L’ARREDAMENTO, QUANDO SI DECIDE DI APRIRE UN LOCALE?
RISPOSTA: LA LISTA/MENU BAR.
Così si valuterà: La Tipologia del Locale, Il Luogo, L’Ampiezza, L’Arredamento, Le Attrezzature e Bicchieri, La lista Magazzino (alimenti, bevande, ecc.).
Troppo spesso si partecipa a nuove Inaugurazioni e le Liste Bar arrivano anche 1 mese dopo. Mi chiedo come hanno fatto a programmare gli acquisti senza aver deciso (o deciso sommariamente) cosa proporre alla clientela.
Differenziarsi è la parola d’ordine affinchè il Locale possa essere scelto dalla clientela per la sua originalità ritagliandosi un segmento di clienti mirati (specialmente per i locali di modeste dimensioni).
Si Aprono nuovi Bar, ma quanti chiudono con l’acqua al collo per aver fatto scelte sbagliate entro 3 anni? Locale con arredamento nuovo ma non funzionale, preparazioni banali e non curate senza un minimo di conoscenza e professionalità pensando in modo sbagliato “tanto la gente beve di tutto, basta bere” vi ricordo che questo tipo di clientela è solo il 10% tanto alcol niente gusto e facilmente la ritroverete ammassata in un unico locale.
Pensateci e fatevi consigliare per indicarvi la giusta strada anche per piccole realtà, dall’Arredamento alle preparazioni .
www.imparofacendo.it
ALBANI SERGIO
Docente e Manager
P.I. 03735990164
Tel. 3393300256
Sergio Albani
Giugno 26, 2012 at 11:17 pm
salve, vorrei aprire un attività con vendita di prodotti bio o comunque tutti prodotti salutari , tipo frulati, centrifugati, ecc…
mi piacerebbe avere una consulenza o consigli sulla gestione e altre informazioni. come devo fare? io sto a roma
grazie. lidia
Giugno 30, 2012 at 8:50 am
Sarà inviata mail privatamente in risposta a informazioni richieste