CURIOSITA'
L’Aranciata San Pellegrino: dolce o amara importante in bottiglia
L’Aranciata San Pellegrino è una bibita analcolica gassata che si distingue per il suo gusto intenso e autentico, ottenuto da arance 100% italiane. La bevanda si presenta con un colore giallo-arancione brillante e una bollicina fine e persistente, che esalta…
- COCKTAILS, CREARE un Drink, CURIOSITA', Drinks Aperitivi, EVENTI, INTERNAZIONALI IBA, L'APERITIVO o Happy Hour, MOMENTI, Pensieri e Parole al Bar
World Aperitivo Day: oggi è la celebrazione globale del rito italiano più amato (storia, tendenze 2025 e manifesto)
Il 26 maggio si celebra il World Aperitivo Day, una giornata dedicata a uno dei rituali più iconici e amati della cultura italiana. Questo evento internazionale ha l’obiettivo di valorizzare e diffondere la tradizione dell’aperitivo, riconosciuta come un momento conviviale…
Stuzzichini di würstel per l’aperitivo con bambini
Uno stuzzichino semplice e veloce da preparare al bar I rustici ai wurstel sono uno degli stuzzichini più amati e facili da realizzare per l’aperitivo al bar. Si preparano avvolgendo i wurstel interi o tagliati in pasta sfoglia, magari spalmata…
Macedonia Destrutturata: Un Classico Rivisitato
La macedonia, un dessert intramontabile, si reinventa in una veste moderna e sorprendente. La “macedonia destrutturata” è un’esplosione di sapori e colori, dove ogni frutto mantiene la sua identità, offrendo un’esperienza gustativa unica e personalizzata. Ingredienti Freschi e di Stagione…
Caffè speciale: Loacker Dark
Il caffè speciale Loacker Dark rappresenta un’innovativa fusione tra l’aroma intenso del caffè e la ricca profondità del cioccolato fondente Loacker.Non si tratta semplicemente di aggiungere cioccolato a una tazza di caffè, ma di creare un’esperienza sensoriale complessa che soddisfi…
- COCKTAILS, CURIOSITA', Drinks Long Drinks, Drinks Particolarità, Drinks Tutteore, L'APERITIVO o Happy Hour, Pensieri e Parole al Bar, SPECIAL VIDEO COCKTAIL scelti da noi
Long Island Iced Tea: Bartending (Shakerato) e IBA (Build)
Introduzione al Long Island Iced Tea: Una Storia Affascinante Il Long Island Iced Tea è un cocktail famoso non solo per la sua complessità e il suo sapore unico, che ricorda quello del tè freddo, ma anche per la sua…
Il Te alla Menta: Un Dialogo tra Tradizione e Freschezza
Un’Armonia di Sapori e Storie Immaginate di sedervi su una terrazza bergamasca, circondati dal profumo di menta fresca e dal calore di un infuso che vi avvolge come un abbraccio. Il te alla menta non è solo una bevanda: è…
- AL LUOGO 'MAGICO', COMICITA' al BAR, CURIOSITA', EVENTI, GIOCHI al bar, L'APERITIVO o Happy Hour, LUOGHI, MOMENTI, Pensieri e Parole al Bar, Racconti fantasia al Bar, Varie e Co.
Ecco alcune idee per Festeggiare San Valentino al Bar
San Valentino è un giorno speciale per celebrare l’amore in tutte le sue forme. Un bar può trasformarsi nel luogo perfetto per creare un’atmosfera romantica, divertente e conviviale. Ecco alcune idee per rendere questa giornata unica e memorabile. Cocktail Tematici…
Non solo un amaro: Fernet-Branca e i suoi oltre 50 anni di successi cinematografici
Da “Milano calibro 9” del 1972 fino al recentissimo “Maria” del regista Larraín, direttamente sul grande schermo: il legame intramontabile di Casa Branca con la storia della filmografia nazionale e internazionale. Fernet-Branca, il celebre amaro della Fratelli Branca Distillerie, continua a lasciare…
Le Differenze tra Birre Ale e Pale Ale: Un Viaggio nel Mondo delle Birre ad Alta Fermentazione
Nel vasto panorama delle birre artigianali, le Ale e le Pale Ale occupano un posto di rilievo, affascinando gli appassionati con la loro ricca storia e la varietà di sapori. Questo articolo esplorerà le caratteristiche distintive di queste birre, evidenziando…
Il Vino Barbaresco: Storia, Caratteristiche e Come Gustarlo al Meglio al Bar
Il vino Barbaresco è uno dei più rinomati e apprezzati vini italiani, originario della regione del Piemonte. Ecco una panoramica completa sulla sua storia, caratteristiche e su come gustarlo al meglio. Storia e Caratteristiche Il Barbaresco nasce alla fine del…
- CUCINA, CURIOSITA', Pensieri e Parole al Bar, PRODOTTI, Racconti fantasia al Bar, Vini Bianchi, Vini Rossi, Vino, Vino SPUMANTE
La Storia della Vedova Clicquot: Una Donna che Ha Reso lo Champagne un’Icona
In un’epoca in cui le donne erano spesso escluse dal mondo degli affari, una donna francese di nome Barbe-Nicole Clicquot sfidò le convenzioni e lasciò un’impronta indelebile sulla storia del vino. La sua storia è quella di una vedova coraggiosa…
- CUCINA, CURIOSITA', EVENTI, MOMENTI, Pensieri e Parole al Bar, PRODOTTI, Racconti fantasia al Bar, Vini Rossi, Vino
La leggenda dell’Amarone della Valpollicella
La storia dell’Amarone della Valpolicella affonda le radici in un passato lontano, risalente ai tempi dei Romani. Già nel quarto secolo dopo Cristo, Cassiodoro menzionava un vino chiamato “Acinatico” prodotto nella zona della Valpolicella, che potrebbe essere considerato un antenato…
Lo Sciampagnino Villa: mai sentito?
Lo Sciampagnino Villa è un personaggio pubblicitario nato negli anni ’20 del XX secolo a Milano. Questa figura è stata creata per promuovere i prodotti della ditta omonima, specializzata nella produzione di sciroppi e liquori. L’epoca in cui è stato…