
Vino Amarone della Valpolicella: Mazzi
Morellino di Scansano DOCG: al via la modifica del disciplinare per aggiungere “Toscana” in etichetta La decisione di poter integrare, facoltativamente, il nome della denominazione con la scritta “Toscana” è stata approvata oggi durante l’assemblea indetta dal Consorzio. “Un’opportunità in più per valorizzare il nostro vino sui mercati esteri” afferma il Direttore Alessio Durazzi. (Scansano, […]
11 febbraio, in occasione di “Chianti Lovers” a Fortezza da Basso a Firenze, quest’anno ci sarà anche il Morellino di Scansano: venti aziende del territorio presenteranno in anteprima la loro Annata 2017 e la Riserva 2015. Alice Camellini e Jessica Busoli: Ufficio stampa del Consorzio Tutela Morellino di Scansano c/o fruitecom Domenica 11 febbraio, dalle […]
LA VENDEMMIA 2017 IN ALTO ADIGE In calo le rese, buona la qualità: le voci del Consorzio e dei produttori (Bolzano, 30 ottobre 2017) Tempo di bilanci per la vendemmia 2017, che si sta concludendo oramai in tutte le zone vinicole dell’Alto Adige. Le gelate tardive di primavera e le forti grandinate alternate alle giornate […]
Trofeo Schiava dell’Alto Adige 2015 Il 18 e 19 maggio si è svolta al vigilius mountain resort la dodicesima edizione del Trofeo Schiava dell’Alto Adige, che ha dimostrato ancora una volta la grande versatilità di questo vino. La Schiava è il più diffuso e popolare vino dell’Alto Adige e si presenta come Lago di Caldaro, […]
Festival nazionale dragonboat Nello specchio d’acqua antistante il lungolago riva Cornicello avvincente sfida tra imbarcazioni lunghe 12,66 metri e larghe 1,06 metri con la testa e la coda a forma di dragone. Imbarcazioni sospinte 20 atleti a ritmo scandito dal tamburino che usano pagaie. Si svolge nei giorni del Palio del Chiaretto. PROSSIMA EDIZIONE 31 […]
Vino MARSALA ‘TARGA’ RISERVA 1840, Cantina Florio Marsala Elegante marsala che ripropone le caratteristiche della storica Riserva Florio del 1840. Nasce dalla selezione di uve Grillo e affina per almeno sette anni in botti di rovere di Slavonia per esprimere un eccezionale vino caldo e morbido come il velluto. Come aperitivo 10° C. Per il […]
Vino di Pantelleria ‘Grecale’, Cantina Florio, Marsala Gioviale vino da dessert nasce da uve Zibibbo e Moscato Bianco. Le uve fermentano parzialmente e dopo l’aggiunta di ottimo distillato di vino affinano per qualche mese sino ad ottenere un nettare dal profumo fragrante e fruttato. Ideale con tutta la pasticceria, da servire a 14° – 16 […]
Commenti Recenti