Green Food e gli Chef del paesaggio
Anche quest’anno D torna con un’iniziativa speciale legata alla manifestazione "Green Food – I Maestri del paesaggio"
Proponi il tuo “piatto green” e partecipa alla selezione enogastronomica de"i Maestri del Paesaggio" e D- La Repubblica.
La selezione ha per tema una ricetta per la preparazione di un piatto (sono esclusi i dolci e i dessert) che tenga in particolare considerazione come argomenti il verde, il paesaggio, la sostenibilità e la valorizzazione del territorio.
Partecipare è semplice!
- Registrati a D Ricette (successivamente al log in comparirà in pagina il link per pubblicare la ricetta)
- tra il 28 maggio e il 28 giugno 2015 pubblica la tua "ricetta green" con il dettaglio degli ingredienti, le dosi per due porzioni, il procedimento di preparazione e la fotografia del piatto e iscrivila alla selezione.
La ricetta dovrà impiegare:
- prodotti italiani, naturali e facilmente reperibili, con un’attenzione ai prodotti dell’orto e del giardino (è escluso l’utilizzo del pesce).
- Dovrà comprendere l’utilizzo delle more (frutto del rovo)
Gli autori delle cinque migliori ricette verranno invitati a preparare il loro piatto la sera del 22 luglio presso il ristorante "Il Gourmet" di Bergamo, in occasione della "Cena con gli chef del paesaggio", davanti ad una giuria composta da specialisti del settore e al pubblico presente.
Quattro ricette verranno selezionate da una giuria e la quinta sarà invece scelta dal pubblico dei Social.
Quindi per aumentare la probabilità di essere selezionato condividi la ricetta pubblicata sulla bacheca della fanpage "Arketipos-maestri del paesaggio" (nel modo in cui preferisci, link o post).
La ricetta prima classificata, diventerà “patrimonio della manifestazione” e verrà proposta da tutti i ristoranti partner nei giorni della manifestazione. Inoltre durante la Green Dinner in Città Alta il 19 settembre l’autore verrà invitato a intervenire e il suo piatto sarà la portata principale della serata!
Partecipa e invia subito la tua “ricetta green”!
Sergio
Docente Corsi Barista, Barman, Caffetteria, Fruit Carving, Sorsi di Frutta, Cocktail New Age. Scrittore libri. Viaggi e Cammini.
Potrebbe piacerti

CURNO BG Corso: Sorsi di frutta 15 novembre 2012
Ottobre 18, 2012
OLIVER: B&B a Firenze
Giugno 4, 2016