COCKTAILS,  Drinks Frozen,  Gin,  L'APERITIVO o Happy Hour,  MOMENTI,  Primo Piano,  PRODOTTI,  Viaggiando

I Tre Gin Fatti con il Sale di Cervia: Qualità, Ricette e Confronto

Il sale di Cervia, noto per la sua alta qualità e sapidità, è diventato un ingrediente interessante per alcuni gin italiani.


Ecco quindi una carrellata di informazioni sui tre gin fatti con il sale di Cervia, mettendo in evidenza le loro qualità e creando un confronto tra loro.

Non manca inoltre un piccolo elenco di 3 cocktail diversi realizzati con ognuno di questi Gin al sale di Cervia

Gin Primo

Gin Peimo

Il Gin Primo è il primo gin a utilizzare il sale di Cervia. Questo gin presenta un gusto pulito e leggermente sapido, con un’alta eleganza ed equilibrio.

La sua formula unica combina acqua, alcol di cereali, distillati da piante aromatiche e un pizzico di sale marino integrale di Cervia.

Il risultato è un gin deciso e balsamico, con una nota sapida persistente.

Gin Bandito

Gin Bandito

Il Gin Bandito è un gin romagnolo creato da Alessandro Fanelli e Baldo Baldinini. Questo gin utilizza il sale dolce di Cervia e presenta un gusto unico e salato.

La sua formula combina distillati, alcolati e oli essenziali di materie prime selezionate, ai quali viene aggiunto il Salfiore di Romagna della Salina di Cervia.

Il risultato è un gin complesso e aromatico, con note di mare Adriatico e botaniche della costa.

Gin Salinae’s

Gin Salinae’s

Il Gin Salinae’s è un gin che nasce da un’idea di produrre un elegante gin che potesse racchiudere gli elementi essenziali del distillato e le caratteristiche di birra Salinae.

Questo gin presenta un gusto intenso e profumato, con note saline e mediterranee. La sua formula combina essenze tipicamente mediterranee come Angelica, Pino, Myrto e bacche di Ginepro, con essenze dell’estremo oriente come Cardamomo e Coriandolo.

Il Luppolo East Kent Golding e il sale marino di Cervia arricchiscono questo gin.

Confronto tra i Tre Gin con Sale di Cervia

Quando si parla dei tre gin fatti con il sale di Cervia, è inevitabile notare come ognuno di loro abbia una personalità unica.

Il Gin Primo è come un gentiluomo elegante, con un gusto raffinato e un’aria di sofisticazione. Il Gin Bandito, invece, è come un artista eccentrico, con un gusto complesso e un’aria di avventura. Il Gin Salinae’s è come un esploratore, con un gusto intenso e profumato. Entrambi i gin sono ottimi per creare cocktail unici e deliziosi, ma il Gin Primo è più adatto a chi cerca un gusto più tradizionale, mentre il Gin Bandito è più adatto a chi vuole sperimentare nuove sensazioni e il Gin Salinae’s è più adatto a chi vuole esplorare nuove esperienze.

Il Gin Primo e il Gin Bandito condividono una certa eleganza e complessità, ma differiscono nella loro intensità e profondità. Il Gin Primo è più leggero e fresco, mentre il Gin Bandito è più intenso e complesso.

Il Gin Salinae’s, invece, si distingue per la sua intensità e profondità, con un gusto più mediterraneo e profumato.

In confronto:

il Gin Primo è più tradizionale, il Gin Bandito è più avventuroso e il Gin Salinae’s è più esplorativo.

Tre idee di cocktails

Questi cocktail mettono in evidenza le qualità uniche di ogni gin, offrendo esperienze di gusto diverse e deliziose.

Gin Primo Spritz:

  • 40 ml Gin Primo
  • 40 ml Prosecco
  • 20 ml succo di limone
  • Soda
  • Ghiaccio
  • Fetta di limone

Gin Bandito Negroni:

  • 30 ml Gin Bandito
  • 30 ml Vermouth
  • 30 ml Campari
  • Ghiaccio
  • Fetta d’arancia

Gin Salinae’s e Tonic:

  • 40 ml Gin Salinae’s
  • 120 ml Tonic
  • Ghiaccio
  • Fetta di limone

In Conclusione

i tre gin fatti con il sale di Cervia sono un esempio di come l’innovazione e la creatività possano portare a risultati unici e deliziosi.

Ognuno di loro presenta una personalità unica e un gusto diverso, ma condividono la stessa base di sapidità.

Scegliendo tra il Gin Primo, il Gin Bandito e il Gin Salinae’s, potrai creare cocktail unici e deliziosi che soddisferanno ogni tuo desiderio.