COCKTAILS,  CREARE un Drink,  Drinks Frozen,  Drinks Long Drinks,  PRODOTTI,  Tequila

Il Paloma: Un Sorso di Messico in un Bicchiere


Il Paloma, il cui nome significa “colomba” in spagnolo, è uno dei cocktail più amati e diffusi in Messico, capace di conquistare i palati di tutto il mondo con la sua freschezza e semplicità.
Questo drink è diventato un’icona della mixology messicana, rivaleggiando persino con il più famoso Margarita.

Storia e Origini

La storia del Paloma è avvolta nel mistero, come spesso accade per i grandi classici della miscelazione. Ciò che sappiamo con certezza è che questo cocktail è nato in Messico, più precisamente nello stato di Jalisco, probabilmente tra il 1955 e il 1980.

Molte fonti attribuiscono la sua creazione a Don Javier Delgado Corona, proprietario del famoso bar La Capilla nella città di Tequila, Jalisco. Tuttavia, Don Javier stesso ha sempre negato di essere il creatore del cocktail, pur essendo noto per aver inventato un altro famoso drink chiamato Batanga.

Un elemento chiave nella storia del Paloma è l’introduzione della soda al pompelmo Squirt in Messico, avvenuta intorno al 1955. Questo ingrediente divenne rapidamente popolare come mixer per cocktail, contribuendo probabilmente alla nascita del Paloma.

Ingredienti e Preparazione

Il Paloma è un cocktail dalla tripla anima, in cui acido, dolce e amaro si bilanciano perfettamente. Gli ingredienti principali sono:

  • Tequila (preferibilmente 100% agave)
  • Soda al pompelmo rosa
  • Succo di lime fresco
  • Un pizzico di sale

La preparazione è semplice: si versa la tequila in un bicchiere highball con ghiaccio, si aggiunge il succo di lime, un pizzico di sale e si completa con la soda al pompelmo. Il tutto viene mescolato delicatamente e guarnito con una fettina di lime.

Popolarità Crescente

Negli ultimi anni, la popolarità del Paloma è cresciuta notevolmente, tanto che dal 2019 viene celebrato annualmente l’International Paloma Day il 22 maggio. La sua freschezza e versatilità lo rendono apprezzato non solo in Messico ma in tutto il mondo.

Il bartender Evan Harrison ha contribuito alla sua diffusione negli Stati Uniti includendolo nella sua lista “Popular Cocktails of the Rio Grande”.

Varianti e Twist

Come ogni grande cocktail, anche il Paloma ha ispirato numerose varianti. Un esempio è il “Grapefruit, Blood Orange and Rosemary Paloma” di Chrissy Perrett, che aggiunge liquore di arancia rossa e sciroppo di rosmarino alla ricetta base.

Conclusione

Il Paloma rappresenta l’essenza stessa del Messico in un bicchiere: fresco, vivace e irresistibilmente piacevole. Che lo si beva in una calda serata estiva o come aperitivo rinfrescante, questo cocktail continua a conquistare nuovi appassionati in tutto il mondo, portando con sé un assaggio della cultura e dei sapori messicani.

Nonostante le incertezze sulle sue origini precise, il Paloma è indiscutibilmente nato in Messico ed è diventato uno dei cocktail a base di tequila più amati e diffusi nel paese.

Lascia una Risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *