MANUALE OPERATIVO FRULLERIA – FRULLATERIA – FRUTTERIA
MANUALE OPERATIVO FRULLERIA – FRULLATERIA – FRUTTERIA
1) UTILIZZARE FRUTTA E VERDURA MATURA
2) PRIMA DI TAGLIARE FRUTTA E VERDURA METTERE IN ACQUA CON BICARBONATO. LASCIARE IN AMMOLLO PER UN 15 MINUTI E RISCIACQUARE. IN LAVANDINO PIENO 3/4 CUCCHIAI.
3) PER MANTENERE LA FRUTTA SENZA ANNERIMENTI PER ALMENO 12 ORE UTILIZZARE ‘FRESCO FRUTTA’(FABBRI)
4) IN UNO SPRUZZINO VERSARE UNA PARTE DI ‘FRESCO FRUTTA’ E UNA PARTE DI ACQUA
5) MEGLIO UTILIZZARE COLTELLI IN CERAMICA. ATTENZIONE NON FORZARE LATERALMENTE POSSONO ROMPERSI.
6) TAGLIARE LA FRUTTA E VERDURA A PEZZI, DIMENSIONE DI UNA NOCE.
7) GLI AGRUMI: PER QUALSIASI UTILIZZO (SALVO LE SPREMUTE) DEVONO ESSERE SBUCCIATI E PULITI A VIVO (CIOE’ SENZA IL BIANCO SOTTO BUCCIA CHE RENDE AMARE LE PREPARAZIONI)
8) IN COLAPASTA SPRUZZARE LA FRUTTA TAGLIATA A PEZZI CON ‘FRESCO FRUTTA’ GIRANDO LA FRUTTA.
9) METTERE LA FRUTTA E VERDURA NELLE VASCHETTE ESPOSIZIONE FRIGORIFERO BEN SUDDIVISA
10) MANTENERE COPERTE LE VASHETTE NEI MOMENTI DI MINOR FLUSSO DI CLENTELA.
11) CREARE I FRULLATI E CENTRIFUGATI SEGUENDO ALLA LETTERA LE RICETTE CHE RISULTERANNO SEMPRE UGUALI.
12) UTILIZZARE BLENDER (FRULLATORE) E CENTRIFUGA (o ESTRATTORE A FREDDO) NELLE MODALITA’ SPECIFICATE.
13) IN BLENDER IL GHIACCIO VA VERSATO PER ULTIMO
14) SCIACQUARE LE CAMPANE DEL BLENDER PRIMA DI OGNI USO.
15) PER I CENTRIFUGATI IL GHIACCIO VA VERSATO PER ULTIMO NEL BICCHIERE
16) LA CENTRIFUGA O ESTRATTORE A FREDDO NON DEVONO ESSERE SMONTATI E PULITI NEI MOMENTI DI MAGGIOR LAVORO
17) DOPO OGNI UTILIZZO DI CENTRIFUGA O ESTRATTORE A FREDDO VERSARE UN BICCHIERE D’ACQUA PER PULIZIA VELOCE.
18) LA CENTRIFUGA O ESTRATTORE A FREDDO DEVONO ESSERE SMONTATI E PULITI NEI MOMENTI DI CALMA CLIENTELA (CI VOGLIONO 5 MINUTI)
19) SERVIRE I BICCHIERI CON COPERCHIO E CANNUCCIA GROSSA
20) INSALATE: PREPARARE LE INSALATE, SEMPRE SPRUZZATE CON ‘FRESCO FRUTTA’, CON VERDURA (O ANCHE CON PEZZI DI AGRUMI) IN APPOSITI CONTENITORI. SERVIRE CON POSATE, TOVAGLIOLINO E CONDIMENTI MONOUSO.
21) YOGURT E FRUTTA: PREPARARE IN APPOSITE VASCHETTE PER SERVIZIO VELOCE SENZA AGGIUNTA DI DOLCIFICANTI CHE SARANNO AGGIUNTI A RICHIESTA DEL CLIENTE.
22) OPPURE PREPARARE YOGURT E FRUTTA AL MOMENTO CON FRUTTA SCELTA DAL CLIENTE. A PIACERE PUO’ ESSERE AGGIUNTO ZUCCHERO LIQUIDO, MIELE, SCIROPPO DI AGAVE, SCIROPPI DI FRUTTA. SERVIRE CON CUCCHIAINO.
23) MACEDONIA: FRUTTA A PEZZI TAGLIATI COME NELLE VASCHETTE. PREPARARE IN CONTENITORI SENZA CONDIMENTI. AGGIUNGERE DOLCIFICANTI O SPREMUTE A RICHIESTA DEL CLIENTE. SERVIRE, SEMPRE CON COPERCHIO, CON STUZZICADENTE MEDIO O FORCHETTINA DI PLASTICA.
24) PULIRE TAGLIERI E COLTELLI SUBITO DOPO L’USO CON ACQUA CALDA E DETERSIVO NEUTRO. SCIACQUARE BENE.
25) TAGLIERI: SE RIMANGONO SPORCHI SPRUZZARE CON CANDEGGINA. LASCIARE PER 15 MINUTI E LAVARE CON DETERSIVO NEUTRO. SCIACQUARE BENE.
26) PULIRE LE VASCHETTE CONTENENTI FRUTTA E VERDURA OGNI GIORNO CON ACQUA CALDA E DETERSIVO NEUTRO. SCIACQUARE BENE.
27) SI RACCOMANDA LA PULIZIA DEL BANCO VENDITA GIORNALMENTE.
28) MANTENERE PULITA ZONA TAGLIO E LAVANDINO PIU’ VOLTE DURANTE LA GIORNATA.
29) I FRIGORIFERI DEVONO ESSERE PULITI ALL’INTERNO ALMENO UNA VOLTA LA SETTIMANA.
30) PULIRE LE VETRATE ALMENO UNA VOLTA LE SATTIMANA
31) PULIRE GIORNALMENTE PAVIMENTO, PEDANA, ESTERNO DEL LOCALE, BIDONCINI IMMONDIZIE.
Sergio
Docente Corsi Barista, Barman, Caffetteria, Fruit Carving, Sorsi di Frutta, Cocktail New Age. Scrittore libri. Viaggi e Cammini.
Potrebbe piacerti

CURNO BG Corso: Sorsi di frutta 15 novembre 2012
Ottobre 18, 2012
Concorso Bormioli
Maggio 27, 2016