MOMENTO APERITIVO: L’Aperitivo o Happy Hour
RICORDA: DOVE L’HAPPY HOUR E’ CON MUSICA ALTA, TANTI STUZZICHINI SEMPRE UGUALI, MOLTA CONFUSIONE GIOVANILE, ABBRACCIA SOLO UN TIPO DI CLIENTELA.
DOVE FUNZIONA E’ GIUSTO CHE CONTINUI MA PENSIAMO AL 70% DI CLIENTI CHE NON ENTRERANNO MAI IN QUESTI LOCALI MA CHE VORREBBERO BERE L’APERITIVO IN MODO ALTERNATIVO.
MOMENTO APERITIVO: L’Aperitivo o Happy Hour
MISE EN PLACE nella zona Banco-Bar di preparazione Drinks.
• Frutta per decorazioni
• Bottiglie (e scorte) per miscelazioni
• Bottigliette monouso aperitivi
• Succhi in Juice Pour
• Brocche o Bowls con aperitivi alcolici e analcolici (su letto di ghiaccio)
• Seau-à-glace con vini bianchi e rosè fermi, frizzanti e spumanti
• Vini Rossi fermi e frizzanti (attenzione alla temperatura di servizio)
• Piccola lista di cocktail aperitivi ben in vista
• Promuovere snack o piatti per il dopo-aperitivo
• Esposizione stuzzichini su banco-bar (solo piccole isole) e in Sala:
Anche in tavolini sparsi: es. tavolino con salumi e stuzzichini particolari, tavolino con formaggi e verdure,
tavolino con frutta.
Niente piattini per il servizio da soli, i clienti girano per i tavoli per stuzzicare, chiacchierare e ordinare da bere
• Vassoi con stuzzichini caldi e freddi per servizio al tavolo
• Prevedere stuzzichini molto particolari e più elaborati o ostriche: “a pagamento”
• Attrezzature e bicchieri ben ordinati sul Banco Bar
• Pulizia banco-bar e tavolini
Meglio non coprire tutto il Banco-Bar di stuzzichini ma creare isole.
Non esporre grandi piatti o ciotole, ma di media grandezza e molta varietà di stuzzichini, che si riempiranno man mano sono consumati, provocando la rotazione dei clienti.
In posizione primaria il Bartender: Simpatia, Sicurezza, Conoscenza, Professionalità e Sorriso invoglieranno richieste di Drinks particolari.
Creare vassoi con varietà di stuzzichini per il servizio ai tavoli invogliano i clienti a sedersi.
HAPPY HOUR o L’APERITIVO in ITALIA: Con stuzzichini gratis.
• Momento Aperitivo Serale
• Nei Fine Settimana anche a Mezzogiorno
• Preparare stuzzichini particolari e attrattivi e anche frutta / verdura
• Eventi particolari:
• Musica soft: l’aperitivo è un momento di aggregazione, conoscenza di altre persone, chiacchierare, dunque abolire musica a pieno volume sia stereo che gruppi dal vivo.
• Altre idee per differenziarsi:
• In zona uffici massaggi solo collo-testa.
• Una tavolata dove si parla solo una lingua straniera con personaggio madrelingua.
• Letterario con lettura di piccoli brani, poesie o spettacolino teatrale.
• Agenzia viaggi in un angolo per far conoscere promozioni e nuovi itinerari (non si fanno contratti di viaggio
ma solo si rilascia pubblicità)
• Angolo PC e schermo TV con viaggiatore che racconta le sue esperienze e mostra fotografie ad amici e non.
- * Angolo Giochi (costruzioni legno, colori, fogli disegno, ecc.) per Bambini. I bambini giocano mentre i genitori
- degustano in pace l’Aperitivo.
- * Creare Aperitivi Dedicati. Ad Esempio: Giovedì aperitivo con stuzzichini di Carne Lessa.
- Oppure Martedì Aperitivo Messicano con Drink e stuzzichini Messicani.
- O Ancora: Degustazione Vino di una cantina Particolare con stuzzichini appropriati.
• Oroscopo o Tarocchi. E… con la vostra fantasia molti altri intrattenimenti.
Vedi anche:
https://www.newsbartenders.it/gioco-per-bar-e-locali/
QUESTO E’ L’ “A”PERITIVO (con la A maiuscola).
CREATE, VARIATE, IL BAR DEVE ESSERE VIVOOOOOO.
Sergio
Docente Corsi Barista, Barman, Caffetteria, Fruit Carving, Sorsi di Frutta, Cocktail New Age. Scrittore libri. Viaggi e Cammini.
Potrebbe piacerti

COCKTAILS INTERNAZIONALI IBA: I Cocktails più Richiesti: MOJITO
Marzo 8, 2010
Albero Natale alternativo
Dicembre 18, 2016