PARLIAMO DI VINO
Tante notizie anche false sono in onda nel mondo Vino.
Il Brunello, vino conosciuto in tutto il mondo, è stato bersagliato da critiche anche false.
Vediamo in poche parole di fare chiarezza:
Il Brunello ha una disciplinare che obbliga i produttori all’uso di sola Uva Sangiovese.
Alcune Aziende, poche, in un annata particolarmente meno pregiata hanno voluto ritoccare il vino aggiungendo uve differenti solo per rinforzarne il gusto e i profumi. Questo solamente per portarlo ai livelli super che lo ha fatto conoscere nel mondo.
La disciplinare è giustamente molto precisa e ristrettiva e dunque non ammette modifiche.
A parer mio trovo Anche Giusto che si cerchi di migliorare questo vino in annate dove la natura non ha dato il meglio, MA deve essere dichiarato in Etichetta in modo ben visibile anche modificandone il nome esempio: BRUNELLO ROCK (vino con varie tonalità). Sarebbe un modo per qualificare anche quei produttori che si sforzano con ottime capacità per avere un Vino sempre di Alta Qualità.
Faccio presente che in Francia famose Maison possono tagliare il vino con vini da tutto il mondo con l’intento di avere solo ottimi prodotti. Qui è la sapienza dell’enologo che deve essere eccezionale.
L’enologo Italiano è in molti casi preparatissimo ma spesso ha le mani legate.
Per colpa di produttori poco seri si continua a limitare gli sforzi anche di quelli veramente seri con leggi, disciplinari, ecc. (che devono esserci visto i molti furbetti)
In definitiva a parer mio il vino a certi livelli deve essere ottimo tutte le annate Ma se subisce varianti il Consumatore deve essere informato molto chiaramente anche variandone il Nome. Quell’annata potrebbe diventare unica e eccezionale proprio per le sue caratteristiche particolari.
Un grazie a quegli Enologi che lavorano seriamente e che continuano a studiare le variazioni della natura per avere sulle nostre tavole un prodotto che si definisca VINO al giusto prezzo e non miscuglio a prezzo troppo basso dove la bottiglia costa più del contenuto…
Sergio
Docente Corsi Barista, Barman, Caffetteria, Fruit Carving, Sorsi di Frutta, Cocktail New Age. Scrittore libri. Viaggi e Cammini.
Potrebbe piacerti

BERGAMO: CORSO ‘SORSI DI FRUTTA’ Full Immersion, 07 Marzo 2013
Febbraio 8, 2013
TUTTOFOOD: al via Spazio Nutrizione, l’importanza del mangiare sano
Maggio 3, 2016