Cachaça è distillato dal succo di canna da zucchero fermentato, mentre la maggior parte (ma non tutti) i rum è un distillato di melassa fermentata.

Cachaça è tipicamente distillato di tra 38 e 48% vol, mentre rhum agricole nelle isole francesi viene distillata a circa il 72% vol. Poi, naturalmente, Cachaca deve essere prodotto in Brasile mentre il rhum agricole, se prodotto in Martinica deve portare il marchio DOP. C’è chi dice che cachaca dovrebbe essere chiamato rum e altri dicono rum deve essere chiamato cachaca .. mi chiamo rum per il rum e la cachaca è cachaca e rhum agricole è rhum agricole. Sensoriali: hanno un sapore completamente diverso.

Rhum Agricole è composto da succo di canna da zucchero puro che è stato fermentato e la fermentazione inizia entro poche ore dalla raccolta della canna da zucchero.

Martinica è l’unica area geografica nel settore della canna da zucchero di spiriti, con un Appelation. Il rhum agricole fatto in Martinica porta dicitura del COA o Appelation d’origine marchio Controllata. Rum dalla melassa viene anche prodotto ed è chiamato ‘rhum industriel’ o ‘rhum traditionnel’. Rhum Agricole è distillato per circa il 72% vol.

Il rhum agricole che si fa nelle altre isole francesi come la Guadalupa, la Reunion ecc probabilmente non soddisfare i requisiti AOC da uno dei requisiti è il tipo di canna e di aree geografiche poi, drenaggio, tipo di suolo, ecc

Rhum Agricole è prodotto anche nella Guyana francese e due dei marchi più noti è La Belle Cabresse e La Cayennaise. Questi rhum agricoles ha un sapore diverso leggero rispetto alle agricoles fatte in Martinica.

La Belle Cabresse per esempio, è meno raffinato, con una nota floreale, speziato e molto sapore. Il Cayennaise è più dolce e rotondo e un poco meno a base di erbe, ma con un sapore Agricole distictive. Rum molto interessanti.

Nel complesso, rhum agricoles sono molto diversi anche all’interno della stessa isola. Per quanto riguarda il “terroir”, non solo il suolo e il tipo di canna che viene utilizzato, ma anche la tradizione dello spirito, che comprende la fermentazione, la distillazione e la miscelazione e non è limitato a questo.

I rhum della Martinica sono più leggeri e più raffinati rispetto ai rhum da Guadalupa per esempio, che sono più pesanti e, a mio parere molto più “erbosi”.

Il COA o Appelation d’Origine Controllata marchio è stato adottato dai distillatori Martinica nel 1996, ed è unico rhum della Martinica.

Rhum Agricole può essere imbottigliato in Martinica o in Francia, ma si possono stringere i regolamenti in modo che il marchio AOC può essere effettuata solo da rhum agricole imbottigliato in Martinica. Sono stati adottati i regolamenti Martinica AOC per migliorare la qualità e il valore dei loro prodotti.

RHUM Barbancourt

Rhum Barbancourt non è considerato un rhum agricole, anche se la sua base di succo di canna da zucchero. E’ una classe a sé stante. E ‘stato suggerito che a volte il succo di canna da zucchero è mescolato con concentrato di sciroppo di zucchero di canna, ma non so se ci sia alcuna prova di questo. Non ci sono molte informazioni su come è fatto questo rum. E ‘certamente un rum molto fine e buono.

Ci sono due versioni del 15enne Reserve du Domaine. La sua prima versione che ha un numero di serie sul retro e una versione più recente che viene etichettato Estate Reserve che non hanno alcun numero di serie.

Il vecchio Reserve du Domaine si dice che sia più scuro, più ricco e più liscio, mentre la nuova versione è un po’ ‘più dolce, più leggero e un po’ meno liscio. La differenza tra loro è più probabile che sia a causa della filtrazione a freddo sui rum che sono destinati all’esportazione verso paesi non tropicali. La tecnica di filtrazione a freddo viene utilizzato per evitare i depositi o foschia che potrebbero verificarsi temporaneamente quando le bottiglie sono soggette a temperature più fredde. Ha anche un processo commerciale per standardizzare il prodotto, anche scritto sulla home page Barbancourts che usano filtrazione a freddo.

Purtroppo la filtrazione a freddo rimuove aldeidi ed esteri, nonché alcuni degli oli naturali del rum, che porta ad una alterazione del profilo di sapore e del palato generale del rum.

Secondo la legge brasiliana cachaça deve essere distillato da 38 fino a 54% di alcol in volume e la sua bottiglia al 38-48% vol. Fino a 6 mg di zucchero può essere aggiunto. Cachaça può essere fatta da succo di canna da zucchero fresca o melado che è il succo di canna da zucchero che è stato ridotto, ma senza rimuovere alcun zucchero cristallino fuori dal succo.

La canna da zucchero raccolto viene lavata e pressata con rulli metallici di grandi dimensioni per estrarre il succo e questa prima spremitura che si produce cachaca. Il succo viene poi filtrato per estrarre qualsiasi frammentio di canna prima del processo di fermentazione. Cachaca è fermentato in tini di legno o di rame e poi riassunta in tre volte e il risultato è un concentrato appiccicoso.

Il processo di invecchiamento produce una cachaça con un gusto più agevole e più spesso un colore giallo o caramello. Cachaças premium vengono distillati in modo tale che il sapore canna da zucchero non è persa. Essere etichettati “invecchiato” una cachaca deve essere invecchiata per almeno un anno in base alla legge brasiliana.

CACHACA

Cachaca è tradizionalmente affinata in legni brasiliani nativi che aggiunge sapori distinti e le caratteristiche del prodotto finale e la maturazione in legni diversi della foresta pluviale Per quanto ne ne sa usano almeno 26 diversi legni … legni con nomi esotici come balsamo di legno, jequitibá, guarandi, umburana, Ipe, Jatoba imburana, cedro, Freijo …. o garapeira che viene usato per anni per esempio Abelha Oro – una cachaca artigianale con molto sapore e personalità che piace molto.

Garapeira è un tipo di nativo Ash brasiliano che aggiunge proprio la dolcezza e piccantezza – ma senza cambiare il sapore della cachaca stessa contrariamente alla botte di rovere di invecchiamento che aggiunge sapore di vaniglia familiare o caramello che siamo abituati nei rum .

Ma cachaca è invecchiata non solo in legni brasiliani, Leblon per esempio hanno i loro cachaças riposato o invecchiato in botti di cognac, mentre Moleca Oro viene affinata in botti di rovere.

Molto spesso i produttori di cachaca utilizzano un agente lievitante nella produzione che significa che durante la fase di fermentazione si aggiunge farina di mais o crusca di riso. Queste aggiunte di cereali aggiungeranno sapori e profumi caratteristici della cachaca oltre a produrre l’alcol.

Questo è un mash antipasto della fermentazione che è fatto da succo di canna da zucchero e la farina di mais tostato che generalmente è tradizione praticarla. Tradizionalmente cachaça viene fatto fermentare con lieviti indigeni che sono naturalmente presenti nella canna.

Cachaça artigianale è tipicamente fatta in potstills alambicchi, mentre la cachaça industriale è fatta con distillatori a colonna continua.

Poi c’è anche un terzo tipo di cachaca che prodotta con l’aggiunta di estratti di caramello o di legno senza alcun invecchiamento che dà il “giallo” cachaca un sapore molto più dolce.

Quindi, queste sono le cose principali che differenzia cachaca da rhum agricole.