‘Schede Didattiche’ APERITIVO o HAPPY HOUR
Già vi ho parlato del Momento Happy Hour che è in continua evoluzione: diventa ‘L’Aperitivo’ cioè non è più l’abbondanza degli stuzzichini messi in esposizione in qualche modo, ma questi vengono preparati in modo più raffinato rendendoli particolari ed esponendoli in modo accattivante anche ricercando abbinamenti di colore e di sapori che ben si abbinano ai Drinks Aperitivi.
Naturalmente piccole decorazioni o Carving: intagli e scolpire frutta e verdura attirano clientela e fanno comprendere la cura e la passione con cui si fa questa professione acquisendo fiducia anche nelle richieste di Cocktail con la sicurezza che questi saranno preparati perfettamente.
E ora un qualcosa in più, prevedete piccole attrazioni:
- Un tavolo con personaggio di madrelingua (Spagnolo, Inglese, Francese…). Chi si siede al tavolo parla solo quella lingua, naturalmente bevendo l’Aperitivo. Prevedete un centro tavola con vari stuzzichini. Ci sono molte persone che amano parlare una lingua straniera o vogliono recuperarla.
- Una persona che farà massaggi testa e collo (specialmente in zona uffici dove la gente è molte ore davanti al computer).
- Un tavolo con Manicure.
- Un tavolo dove vengono lette le carte tarocchi per il futuro.
- Una persona che legge corti racconti o poesie (un quarto d’ora di cultura)
- La presentazione di un libro di avventure o di viaggi o altro.
- Proporre un Argomento per un Viaggio (es. Oggi si parla del Mexico) ascoltando le esperienze di chi già c’è stato.
- Un computer collegato a Internet con la possibilità di
prenotare il viaggio naturalmente a nome del cliente che deve avere una sua casella di posta a casa, ma consigliato nelle modalità.
- Inoltre sicuramente la vostra fantasia creerà altre piacevoli attrazioni.
- Questi sono imput tra i quali scegliere i più indicati per il vostro locale.
La musica deve essere solo di sottofondo, L’Aperitivo è un momento di aggregazione, di conoscere, di chiacchierare.
Chi gestirà o proporrà le varie attrazioni sarà ripagato con una mancia dai clienti. Sconsiglio un prezzo obbligatorio.
0 Comments
2 Pingbacks