Merendina al Bar
Merendina stuzzichevole Merendina al Bar: Un’Esperienza Raffinata con Panini, Tagliere e Vino In un pomeriggio soleggiato, cosa c’è di meglio che fermarsi in un bar accogliente per una merendina raffinata? Un’esperienza che combina sapori delicati, presentazioni eleganti e un tocco…
La tradizione del Glögg: una bevanda calda per celebrare Santa Lucia
La festa di Santa Lucia, celebrata il 13 dicembre, porta con sé una dolce tradizione che si sta diffondendo anche in Italia: il glögg. Questa bevanda calda e speziata, originaria dei paesi nordici, sta conquistando i cuori e i palati…
Il Vino Barbaresco: Storia, Caratteristiche e Come Gustarlo al Meglio al Bar
Il vino Barbaresco è uno dei più rinomati e apprezzati vini italiani, originario della regione del Piemonte. Ecco una panoramica completa sulla sua storia, caratteristiche e su come gustarlo al meglio. Storia e Caratteristiche Il Barbaresco nasce alla fine del…
- CUCINA, CURIOSITA', EVENTI, MOMENTI, Pensieri e Parole al Bar, PRODOTTI, Racconti fantasia al Bar, Vini Rossi, Vino
La leggenda dell’Amarone della Valpollicella
La storia dell’Amarone della Valpolicella affonda le radici in un passato lontano, risalente ai tempi dei Romani. Già nel quarto secolo dopo Cristo, Cassiodoro menzionava un vino chiamato “Acinatico” prodotto nella zona della Valpolicella, che potrebbe essere considerato un antenato…
- CURIOSITA', DI ALTRI MONDI, LUOGHI, Pensieri e Parole al Bar, Varie e Co., Viaggiando, Vini Rossi, Vino
Vigna
Vigna vino Morellino
Morellino di Scansano DOCG
Morellino di Scansano DOCG: al via la modifica del disciplinare per aggiungere “Toscana” in etichetta La decisione di poter integrare, facoltativamente, il nome della denominazione con la scritta “Toscana” è stata approvata oggi durante l’assemblea indetta dal Consorzio. “Un’opportunità in…
Piatto primi
Piatto Bis riso e pasta al Vino Ripasso in Valpolicella
Vino rosso Mori Vecio
Mori Vecio un vino rosso che piace https://www.concilio.it/it/vini-del-trentino/mori-vecio/
PINOT BIANCO E PINOT NERO IN ALTO ADIGE
PINOT BIANCO E PINOT NERO IN ALTO ADIGE: UNA MOLTITUDINE DI SFUMATURE Sono due vitigni internazionali che in questo angolo vitato nell’estremo nord dell’Italia affondano le proprie radici con risultati sorprendenti. Proprio a queste uve sono dedicati due eventi, in…
Vino: Garda Classico Montecicogna
Vini del Garda: https://www.montecicogna.it/
Vendemmia 2015, ottimismo tra i produttori: annata da ricordare
Riprendiamo un interessante articolo del 28 Settembre 2015 La vendemmia 2015 è ormai nel vivo e procede sotto i migliori auspici, almeno stando ai produttori più importanti d’Italia che a WineNews hanno parlato delle loro aspettative, nel pieno delle operazioni…
‘Lu Patri’ Nero d’Avola 2009: un "Tre Bicchieri" in giro per il mondo
‘Lu Patri’ Nero d’Avola 2009: un "Tre Bicchieri" in giro per il mondo DA: http://www.guidasicilia.it/cronache-di-vino-parliamo-di-lu-patri-del-baglio-del-cristo-di-campobello-della-casa-vinicola-firriato/news/48148 "Lu Patri" Nero d’Avola IGP Sicilia 2009 del Baglio del Cristo di Campobello vola negli USA. Alle tre tappe – che toccheranno rispettivamente le città…