Cocktails Internazionali IBA DAIQUIRI
PRE DINNER
3 Daiquiri
Categoria: Pre Dinner
Mise en place: Shaker, ghiaccio, coppa cocktail, strainer, Rum Bianco, succo di limone o lime, sciroppo di zucchero.
Ingredienti e quantità:
4,50 cl Rum Bianco
2,25 cl Succo fresco di limone o lime
0,75 cl Sciroppo di zucchero
Esecuzione:
Si prepara nello shaker con ghiaccio e si versa direttamente in coppa da cocktail (shake and strain).
Varianti:
Fruit Daiquiri – Frullare con la frutta preferita gli ingredienti come sopra.
Frozen daiquiri – Frullare con piu ghiaccio per ottenere un Drink piu denso e compatto.
– Già in voga negli USA ai primi del Novecento, si può bere anche come corroborante e dissetante. Le sue origini vengono fatte risalire al 1898, quando vi fu la guerra tra Stati Uniti e Spagna, dopo l’affondamento della nave Maine, nel porto dell’Avana. Secondo gli storiografi, un marine sbarcò in un piccolo villaggio nei pressi di Santiago di Cuba, precisamente a Daiquiri. Qui per placare la sete entrò in una baracca che fungeva da mescita. Rifiutandosi di bere rum liscio, lo fece allungare con succo di lime e poi lo corresse ulteriormente con un po’ di zucchero. Nacque così il Daiquiri.
– Un’altra leggenda riportata da Elfloridita.net, sposta la sua data di nascita pochi anni più tardi, nel 1905, quando alcuni ingegneri americani impegnati nei lavori in una miniera, lo inventarono e gli diedero il nome della spiaggia cubana Daiquiri. Successe che l’ingegnere Pagliuchi visitò una miniera di ferro ad est di Cuba chiamata Daiquiri. Qui fa domande all’ingegnere americano Jennings S. Cox sul funzionamento della miniera per poterne esplorare altre… Alla fine della giornata, Pagliuchi propose di bere qualcosa. La leggenda narra che Cox aveva a disposizione solo rhum, dei lime e dello zucchero. Miscelarono gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio e Pagliuchi fece: “Come si chiama questo cocktail?“. “Non ha un nome…potrebbe essere un rhum sour“, rispose Cox. Pagliuchi concluse: “Questo nome non è degno di un cocktail così fine e delizioso come il nostro. Lo chiameremo Daiquiri“.
Sergio
Docente Corsi Barista, Barman, Caffetteria, Fruit Carving, Sorsi di Frutta, Cocktail New Age. Scrittore libri. Viaggi e Cammini.

COLOMBE IN TAVOLA

MELA: DECORAZIONE DRINK
Potrebbe piacerti

COCKTAILS INTERNAZIONALI IBA: I Cocktails più Richiesti: MOJITO
Marzo 8, 2010
Alcune Decorazioni Corso Fruit Carving: l’Arte dell’intaglio frutta thai
Ottobre 5, 2010
One Comment
Pingback: