Pensieri e Parole al Bar
Pensieri e Parole al Bar
Il Te alla Menta: Un Dialogo tra Tradizione e Freschezza
Un’Armonia di Sapori e Storie Immaginate di sedervi su una terrazza bergamasca, circondati dal profumo di menta fresca e dal calore di un infuso che vi avvolge come un abbraccio. Il te alla menta non è solo una bevanda: è…
Merendina al Bar
Merendina stuzzichevole Merendina al Bar: Un’Esperienza Raffinata con Panini, Tagliere e Vino In un pomeriggio soleggiato, cosa c’è di meglio che fermarsi in un bar accogliente per una merendina raffinata? Un’esperienza che combina sapori delicati, presentazioni eleganti e un tocco…
- AL LUOGO 'MAGICO', COMICITA' al BAR, CURIOSITA', EVENTI, GIOCHI al bar, L'APERITIVO o Happy Hour, LUOGHI, MOMENTI, Pensieri e Parole al Bar, Racconti fantasia al Bar, Varie e Co.
Ecco alcune idee per Festeggiare San Valentino al Bar
San Valentino è un giorno speciale per celebrare l’amore in tutte le sue forme. Un bar può trasformarsi nel luogo perfetto per creare un’atmosfera romantica, divertente e conviviale. Ecco alcune idee per rendere questa giornata unica e memorabile. Cocktail Tematici…
Non solo un amaro: Fernet-Branca e i suoi oltre 50 anni di successi cinematografici
Da “Milano calibro 9” del 1972 fino al recentissimo “Maria” del regista Larraín, direttamente sul grande schermo: il legame intramontabile di Casa Branca con la storia della filmografia nazionale e internazionale. Fernet-Branca, il celebre amaro della Fratelli Branca Distillerie, continua a lasciare…
- AL LUOGO 'MAGICO', COCKTAILS, CREARE un Drink, Distillati, Drinks Aperitivi, Drinks Digestivi, L'APERITIVO o Happy Hour, Liquori, LUOGHI, Pensieri e Parole al Bar, Viaggiando
L’Ouzo: Un Viaggio nel Cuore della Grecia
L’ouzo, il celebre liquore anisato greco, è molto più di una semplice bevanda alcolica. È un simbolo della cultura ellenica, un’esperienza sensoriale e un invito a rallentare e godersi la vita. In questo articolo, esploreremo la sua ricca storia, impareremo…
La Puccia Pugliese: Un Tesoro Gastronomico da Scoprire (e far scoprire al Bar
Le Origini di un Pane Speciale La puccia pugliese è un vero gioiello della cucina salentina, un pane che racchiude in sé tutta la tradizione e il sapore della Puglia. Nata nelle cucine delle masserie del Salento, questa specialità ha…
Le Differenze tra Birre Ale e Pale Ale: Un Viaggio nel Mondo delle Birre ad Alta Fermentazione
Nel vasto panorama delle birre artigianali, le Ale e le Pale Ale occupano un posto di rilievo, affascinando gli appassionati con la loro ricca storia e la varietà di sapori. Questo articolo esplorerà le caratteristiche distintive di queste birre, evidenziando…
Il Caffè Leccese: un sorso rigenerante per un viaggio in Puglia da Nord al Salento
Immaginate di immergervi in un viaggio a piedi che vi porti a scoprire le bellezze nascoste e i paesaggi unici della Puglia, dalla costa adriatica del Nord fino al Salento a Sud. Il Cammino di don Tonino Bello è un…
Il Vino Barbaresco: Storia, Caratteristiche e Come Gustarlo al Meglio al Bar
Il vino Barbaresco è uno dei più rinomati e apprezzati vini italiani, originario della regione del Piemonte. Ecco una panoramica completa sulla sua storia, caratteristiche e su come gustarlo al meglio. Storia e Caratteristiche Il Barbaresco nasce alla fine del…
- CUCINA, CURIOSITA', Pensieri e Parole al Bar, PRODOTTI, Racconti fantasia al Bar, Vini Bianchi, Vini Rossi, Vino, Vino SPUMANTE
La Storia della Vedova Clicquot: Una Donna che Ha Reso lo Champagne un’Icona
In un’epoca in cui le donne erano spesso escluse dal mondo degli affari, una donna francese di nome Barbe-Nicole Clicquot sfidò le convenzioni e lasciò un’impronta indelebile sulla storia del vino. La sua storia è quella di una vedova coraggiosa…
- CUCINA, CURIOSITA', EVENTI, MOMENTI, Pensieri e Parole al Bar, PRODOTTI, Racconti fantasia al Bar, Vini Rossi, Vino
La leggenda dell’Amarone della Valpollicella
La storia dell’Amarone della Valpolicella affonda le radici in un passato lontano, risalente ai tempi dei Romani. Già nel quarto secolo dopo Cristo, Cassiodoro menzionava un vino chiamato “Acinatico” prodotto nella zona della Valpolicella, che potrebbe essere considerato un antenato…
Lo Sciampagnino Villa: mai sentito?
Lo Sciampagnino Villa è un personaggio pubblicitario nato negli anni ’20 del XX secolo a Milano. Questa figura è stata creata per promuovere i prodotti della ditta omonima, specializzata nella produzione di sciroppi e liquori. L’epoca in cui è stato…
- COCKTAILS, CREARE un Drink, CURIOSITA', Drinks Aperitivi, Drinks Frozen, INTERNAZIONALI IBA, MOMENTI
Il Daiquiri Day: Una Celebrazione del Cocktail Cubano con storia e 5 ricette
Il Daiquiri Day, celebrato il 19 luglio, è un’occasione speciale per apprezzare il cocktail cubano più amato al mondo. La storia del Daiquiri è leggendaria e si intreccia con la cultura cubana. Un po’ di storia del Daiquiri Il nome…
- COCKTAIL NEW AGE, COCKTAILS, CREARE un Drink, CURIOSITA', Drinks Analcolici, Drinks Aperitivi, Drinks Frozen, Drinks Long Drinks, Drinks Particolarità, Drinks Tutteore, INTERNAZIONALI IBA, PRODOTTI
L’Arte del Ghiaccio: La Chiave per Cocktail Perfetti
Nel mondo della mixology, il ghiaccio è molto più di un semplice ingrediente: è uno strumento fondamentale che può fare la differenza tra un cocktail mediocre e uno straordinario. In questo articolo, esploreremo l’importanza del ghiaccio nella preparazione dei cocktail…
- AL LUOGO 'MAGICO', CUCINA, CURIOSITA', MOMENTI, Pensieri e Parole al Bar, PRODOTTI, Racconti fantasia al Bar, Vino, Vino SPUMANTE
Storie da Bar: Perché si brindano i successi con lo Champagne?
Lo champagne ha radici profonde nella storia europea, in particolare in Francia. La sua associazione con la celebrazione risale ai tempi antichi, quando il vino della regione di Champagne veniva utilizzato nelle cerimonie di incoronazione dei re francesi. La città…