COCKTAILS INTERNAZIONALI IBA: I Cocktails più Richiesti: SEX ON THE BEACH
13 Sex on the beach
Mise en place: Bicchiere Highball, ghiaccio, succo d’ arancia, Succo Cramberry, Vodka, liquore alla pesca, fetta d’arancia.
Ingredienti e quantità:
1-1/2 oz (4,50 cl) Vodka
3/4 oz (2,25 cl) Liquore alla pesca
1-1/2 oz (4,50 cl) Succo d’ Arancia
1-1/2 oz (4,50 cl) Succo di Cramberry
Esecuzione:
Si prepara direttamente nel bicchiere highball con ghiaccio. Decorare con fetta d’arancia.
– Durante gli anni Settanta non venne creato nessun cocktail contenente la parola sex, poiché ritenuto sconveniente nei locali statunitensi. Nacquero quindi prima il fun on the beach e poi il peach on the beach, quest’ultimo composto da 2 cl di vodka, 2 cl di midori, 2 cl di chambord, succo di ananas e di mirtillo rosso, che avevano l’effetto di scurire enormemente il cocktail e donargli un gusto molto dolce. Tuttavia nel continente europeo, all’inizio degli anni Ottanta, il midori non era facilmente reperibile: è dunque la formula dell’iniziale fun on the beach ad affermarsi in Europa, modificando poi il proprio nome con quello attuale.
VEDI FILMATO PEACH: https://www.newsbartenders.it/sex-on-the-beach-peach/
VEDI FILMATO MELON: https://www.newsbartenders.it/sex-on-the-beach-melon/
Sergio
Docente Corsi Barista, Barman, Caffetteria, Fruit Carving, Sorsi di Frutta, Cocktail New Age. Scrittore libri. Viaggi e Cammini.

VINI PREMIATI VINITALY 2010

Duke’s – California Bar & Restaurant, ROMA
Potrebbe piacerti

OLIVER: B&B a Firenze
Giugno 4, 2016
COCKTAILS INTERNAZIONALI IBA: I Cocktails più Richiesti: MOJITO
Marzo 8, 2010
3 Comments
Felix
tra pochi giorni a Roma in via Portuense 88, aprirà ActionCafè, un cocktail bar e champagneria con la più completa collezione per veri intenditori. Vi apsettiamo 🙂
simona
come ci insegnano le migliori scuole di bartending un drink è composto da 2 oz di prodotto alcolico in questo caso la quantità della vodka dovrebbe ridursi ad 1 1/4…
Sergio
Ottima deduzione ma…questo dosaggio è solo consigliato non effettivo. Anch’io lo insegno ma non è una legge, solo consigliato. Inoltre questi sono dosaggi che trovi nell’ IBA International Bartending Association. Offical Cocktails.
vedi sito: http://www.iba-world.com/english/cocktails/
PS: vedi anche Negroni.