Un piccolo o grande Cocktail Buffet in Casa
IL COCKTAIL BUFFET A CASA
Si avranno Drink presentati in Bowl (Brocche), in modo elegante e colorito con decorazioni fruttate.
Oltre alle bevande alcoliche si inseriranno anche bevande analcoliche.
Negli appositi secchielli del ghiaccio si troveranno spumanti secchi, morbidi e dolci, e vini bianchi secchi. Sarà presente anche il vino rosso, naturalmente non in fresco.
Si avranno anche vermouth, vini liquorosi, porto, marsala, sherry.
Deciderete prima i cocktails da offrire per preparare una giusta mise-en-place e acquistare solo le bottiglie utilizzate. Potete anche prevedere, come bevande, solo cocktail. Attenzione però, non potrà mancare almeno un cocktail analcolico.
E’ sconsigliata la birra, ma questo dipende dalla tipologia e dei gusti degli invitati.
Il menù salato potrà comprendere torte salate tagliate in piccoli pezzetti, vol-au-vent farciti, canapès e tartine assortite. Spiedini di salumi e verdure, salumi vari, sottaceti e sottoli vari, frutta secca, formaggi freschi e stagionati. Pizzette, verdure in pinzimonio e molti altri tipi di salatini e specialità che la vostra fantasia riuscirà a creare, badando bene che siano piccoli stuzzichini e che siano presentati in modo accattivante e con classe, ad esempio lumache avvolte in pancetta, insalata di polipo con patate o pesciolini fritti.
Non dovranno mancare dolcetti o torte già tagliate e molta frutta.
Naturalmente se riuscite a fare alcuni intagli di frutta e verdura darete anche all’occhio un piacere , oltre al gusto di preparazioni semplici ma particolari.
Sergio
Docente Corsi Barista, Barman, Caffetteria, Fruit Carving, Sorsi di Frutta, Cocktail New Age. Scrittore libri. Viaggi e Cammini.

SHOT con Artic Red

STUZZICHINO Speck -Fontina
Potrebbe piacerti

Concorso Bormioli
Maggio 27, 2016
LE REGOLE DEL PERFETTO BARTENDER / BARMAN
Dicembre 31, 2011