CUPS E BOWLS: COCKTAIL in CARAFFA
CUPS E BOWLS
Sono Drinks preparati tempo prima dell’uso e lasciati in frigorifero affinché gli ingredienti si insaporiscano con la frutta che ne esalta il sapore.
– I Distillati e i Liquori sono diluiti con Vini Bianchi, Rossi, Rosè o Spumanti o Succhi di frutta o Bibite.
– Permettono una grande Fantasia nella Preparazione, sono Piacevoli alla Vista e Fragranti al Gusto per la presenza di Frutta tagliata a Pezzetti (quasi sempre utilizzata). Moderatamente Alcolici o Analcolici.
– La frutta deve essere né troppo acerba, né troppo matura. Solitamente è meglio sbucciarla.
– Sbucciare gli Agrumi, se lasciati macerare, le bucce danno un Cattivo Gusto.
– Nella preparazione, sempre presente il Ghiaccio, salvo eccezioni.
– Quando è usato Vino Spumante è meglio, anche se non sempre, aggiungerne una parte nel Bicchiere al momento di servire per rendere più frizzante il Drink. Mescolare adagio.
– Se il Drink è Aperitivo fate in modo che sia Dolce con un retrogusto Amaro. Utilizzate Liquori Amari o Succo di Pompelmo o Bibite Amare (Aranciata Amara ecc.).
– Servire sempre Freddi (o eccezionalmente Caldi se previsto dalla ricetta) e possibilmente lasciare in Esposizione la Bowl sul Banco-Bar, appoggiata su un letto di Ghiaccio.
– Decorare la Bowl con Frutta e spirali di Buccia di Agrumi.
– Bicchieri: Servire in Bicchieri da Punch (con manico) se si preferisce lo stile americano, oppure sono molto attrattivi Flute o Bicchieri a Tulipano per vini Bianchi.
– Con la conoscenza dei Prodotti e un poco di Fantasia potrete preparare una grande Varietà di questi Drink. Un aiuto ve lo possono dare le ricette di Long Drinks, Alcolici o Analcolici, giustamente Allungati o Moltiplicando le dosi degli Ingredienti per una giusta quantità in bowl.
SANGRIA
Tipico Drink Spagnolo. Preparato in Molte Varianti. Questa elencata è, in Spagna, per lo più servita in Locali prettamente Turistici.
CATEGORIA: Cups o Bowls
Direttamente in Bowl da 1 Litro
12-15 Cubetti di Ghiaccio
1 Cucchiaione da Tavola di Zucchero Bianco
1 Limone e 3 Arance Spremute
10 oz Vino Rosso da tavola di Media Qualità (Mai di Superiore o Inferiore)
7 oz Gassosa
1 oz Brandy
1 oz Vermouth Rosso
Optional 1 oz Liquore alla Pesca
Frutta a Pezzetti. Sempre presenti Arancia sbucciata e Mela.
Mescolare bene e porre in Frigorifero a Riposare.
E’ Possibile l’uso di Vino Spumante, in questo caso usare Vermouth Bianco.
Alcune ricette insaporiscono il Drink con Chiodi di Garofano infilati nella mela e Cannella intera.
Sergio
Docente Corsi Barista, Barman, Caffetteria, Fruit Carving, Sorsi di Frutta, Cocktail New Age. Scrittore libri. Viaggi e Cammini.

FRUIT CARVING: Mela di Meladoro

Bacardi e Black Eyed Peas
Potrebbe piacerti

Il Caffè Leccese: un sorso rigenerante per un viaggio in Puglia da Nord al Salento
Ottobre 14, 2024
COCKTAILS INTERNAZIONALI IBA: I Cocktails più Richiesti: MOJITO
Marzo 8, 2010