Libro: Slow Drink di Danny Childs, la riscoperta della natura nel bicchiere
Slow Drink di Danny Childs è molto più di un semplice manuale di mixology: è un invito a rallentare, a osservare la natura che ci circonda e a trasformarla in un’esperienza sensoriale autentica.L’autore, antropologo ed etnobotanico, unisce scienza, tradizione e…
Bar Convent Berlin: Dal 6 all’8 Ottobre c’è l’evento internazionale di riferimento per il settore bar e beverage
Il Bar Convent Berlin (BCB) si conferma come il più importante punto di incontro per professionisti e appassionati del mondo baristico e delle bevande a livello globale. La fiera raduna proprietari di bar, barman, distributori e produttori provenienti da circa 90…
Fratelli Branca distillerie al BCB Berlino 2025, la più grande fiera internazionale del bar & beverage
Fratelli Branca Distillerie, azienda leader nel settore beverage & spirits, partecipa a Bar Convent Berlin (BCB), la più grande fiera internazionale dedicata all’industria bar & beverage, in programma dal 6 all’8 ottobre 2025 a Berlino. Un appuntamento che rappresenta un punto…
Libro: I cocktail Mondiali
Un viaggio affascinante nel mondo dei cocktail internazionali Il libro “I cocktail mondiali”, edito da Hoepli, si presenta come una guida completa e appassionante che esplora la storia e le ricette dei cocktail più celebri a livello globale. Attraverso un…
Brera Afterglow: end of summer by Branca a Milano
Nel cuore vibrante di Milano, il quartiere di Brera si prepara a ospitare un evento esclusivo e raffinato per salutare l’estate, un appuntamento che unisce la storia di un luogo iconico a quella di un marchio leggendario: “Brera Afterglow – end…
L’essenza della birra Picon: tradizione e carattere
La birra Picon nasce da un abbinamento unico e iconico nella cultura francese, dove l’incontro tra una birra chiara e il celebre liquore amaro Picon crea una bevanda originale e vivace.Diffusa principalmente nel nord-est della Francia, ma popolare anche in…
Un manuale rivoluzionario: Vinology. Guida visuale ai vini d’Italia e del mondo
Vinology. Guida visuale ai vini d’Italia e del mondo si distingue per la scelta di utilizzare principalmente infografiche e tavole illustrate, rendendo l’apprendimento immediato e piacevole anche per i meno esperti.L’approccio visuale permette di azzerare le difficoltà di lettura, offrendo…
Ecco il libro “Atlante dei vini insoliti”
“Atlante dei vini insoliti” accompagna il lettore in un viaggio affascinante nel mondo meno conosciuto dell’enologia globale.L’autore, Pierrick Bourgault, presenta una raccolta di storie, fotografie e curiosità che illuminano le pratiche e i territori più eccentrici e straordinari del panorama…
Conoscete lo Sherry Negroni? La variante che reinterpreta il classico italiano (ancora una volta)
Lo Sherry Negroni rappresenta una variante innovativa e sofisticata del celebre cocktail italiano, che fonde la tradizione con un carattere più aromatico e complesso. Questa versione nasce dall’idea di sostituire il classico vermut rosso con lo sherry, un vino liquoroso…
Conoscete il Rum taiwanese? la nuova frontiera del distillato tra storia, tecnica e sperimentazione
Taiwan sta emergendo come un protagonista innovativo nel mondo del rum, non limitandosi a imitare i modelli tradizionali, ma reinventandoli con un’identità unica. Dopo la fine del monopolio statale sugli alcolici, durato 80 anni, il panorama dei distillati sull’isola è…
Idee di Cocktail con Gin Mare: un gin mediterraneo dalle botaniche uniche
Gin Mare è un gin premium che si distingue per il suo carattere fortemente mediterraneo, grazie all’uso di botaniche selezionate come olive arbequine, rosmarino, timo e basilico. Questi ingredienti, provenienti da diverse regioni del Mediterraneo come Spagna, Italia, Grecia e…
Libro: Il Vino Perfetto di Jamie Goode
Se sei un appassionato di vino, un professionista del settore enogastronomico o semplicemente curioso di scoprire di più su questa bevanda millenaria, Il Vino Perfetto è un libro che merita sicuramente un posto nella tua libreria. Pubblicato da Ampelos Edizioni…
Non solo un amaro: Fernet-Branca e i suoi oltre 50 anni di successi cinematografici
Da “Milano calibro 9” del 1972 fino al recentissimo “Maria” del regista Larraín, direttamente sul grande schermo: il legame intramontabile di Casa Branca con la storia della filmografia nazionale e internazionale. Fernet-Branca, il celebre amaro della Fratelli Branca Distillerie, continua a lasciare…
Casa della musica, Barcellona
A Barcellona Palau de la Musica. Obbligatoria una visita.