Amarone della Valpollicella: storia, tipologie ed etichette consigliate
L’Amarone della Valpolicella ha origini antiche e affonda le radici in tradizioni vinicole del territorio veneto che risalgono a più di mille anni fa. Il nome Amarone nasce per distinguere questo vino dal Recioto, un vino dolce tipico della zona,…
Il fascino di un cocktail analcolico alla frutta
Un cocktail analcolico alla frutta rappresenta la scelta ideale per chi desidera rinfrescarsi senza rinunciare al gusto.Questo particolare mix, a base di arancia rossa, pesca e un tocco di menta fresca, è pensato per regalare un’esplosione di sapori vivaci.Il contrasto…
La storia, l’assaggio ed il prestigio del Cognac Courvoisier
Il cognac Courvoisier nasce da una selezione accurata di uve provenienti principalmente dalla regione di Grande Champagne, la zona più prestigiosa per la produzione di cognac. Le uve utilizzate sono principalmente Ugni Blanc, apprezzate per la loro acidità che conferisce…
Ecco il Calvados della Normandia: l’eleganza del distillato di mele
Il Calvados è una delle eccellenze della tradizione enologica francese, originario della suggestiva regione della Normandia. Questo distillato, ottenuto principalmente dalla fermentazione e distillazione di mele (e talvolta di pere), racchiude in sé la storia, i sapori e le tradizioni…
L’essenza della birra Picon: tradizione e carattere
La birra Picon nasce da un abbinamento unico e iconico nella cultura francese, dove l’incontro tra una birra chiara e il celebre liquore amaro Picon crea una bevanda originale e vivace.Diffusa principalmente nel nord-est della Francia, ma popolare anche in…
Liquore Dom Benedectine di Fécamp. Un viaggio di gusto tra le scogliere della Normandia
Chiunque si trovi in Normandia non può perdere l’occasione di visitare le spettacolari scogliere di Étretat, un luogo magico dove la natura si mostra in tutta la sua maestosità. Queste famose scogliere di calcare bianco, alte oltre 70 metri, si…
Conoscete lo Sherry Negroni? La variante che reinterpreta il classico italiano (ancora una volta)
Lo Sherry Negroni rappresenta una variante innovativa e sofisticata del celebre cocktail italiano, che fonde la tradizione con un carattere più aromatico e complesso. Questa versione nasce dall’idea di sostituire il classico vermut rosso con lo sherry, un vino liquoroso…
Spritz analcolico agli agrumi: un’esplosione di freschezza anche senza alcol
Nella Milano più contemporanea, lo spritz analcolico con agrumi si sta ritagliando un posto di rilievo tra le proposte dei migliori locali. Ispirato anche alle creazioni degli esperti bartender del bar Arket, questo cocktail sorprende per la sua freschezza intensa,…
Il prezzemolo: un ingrediente versatile in cucina e nel bar
Il prezzemolo rappresenta una delle erbe aromatiche più utilizzate e apprezzate, grazie al suo sapore fresco, leggermente pungente e alla sua capacità di donare vitalità a moltissimi piatti. In cucina, il prezzemolo si presta a un utilizzo estremamente vario: può…
Il cocktail celebrativo per la vittoria di Sinner a Wimbledon 2025: un brindisi tutto italiano
La vittoria di Jannik Sinner a Wimbledon 2025 rappresenta un momento storico per lo sport italiano.Per celebrare un trionfo così iconico, serve un cocktail che sia all’altezza dell’impresa: elegante, fresco e di carattere, in perfetto stile Wimbledon e con un’anima…
MOJITO VENEZUELANO: Origini e Caratteristiche Uniche
Il Mojito Venezuelano nasce come una variante affascinante del celebre cocktail cubano, distinguendosi per l’uso di ingredienti locali e per una storia legata all’arte dell’improvvisazione.Secondo la tradizione, questa versione è stata creata sull’isola di Margarita dal mixologo Alexis Mijares, che…
Antica Formula porta a Londra il Negroni di Giacosain una serata esclusiva presso 69 colebrooke row
Antica Formula, l’iconico vermouth creato da Antonio Benedetto Carpano e fiore all’occhiello di Fratelli Branca Distillerie, ha portato lo spirito del Negroni di Giacosa, storico bar di Firenze, a Londra con un evento esclusivo presso 69 Colebrooke Row, uno dei cocktail bar più amati…
Conoscete il Rum taiwanese? la nuova frontiera del distillato tra storia, tecnica e sperimentazione
Taiwan sta emergendo come un protagonista innovativo nel mondo del rum, non limitandosi a imitare i modelli tradizionali, ma reinventandoli con un’identità unica. Dopo la fine del monopolio statale sugli alcolici, durato 80 anni, il panorama dei distillati sull’isola è…
Dynasty Margarita: Un Viaggio tra Tradizione e Innovazione
La Dynasty Margarita rappresenta una raffinata evoluzione del classico Margarita, capace di unire sapori orientali e occidentali in un’unica esperienza sensoriale. Ispirato alla vivace cultura di Hong Kong, questo cocktail si distingue per l’utilizzo di ingredienti tipici della tradizione cinese…