A Dozza si premiano le argille del Sangiovese
A Dozza si premiano le argille del Sangiovese
Sabato 2 febbraio saranno premiati gli studenti dell’Istituto Gaetano Ballardini di Faenza vincitori del concorso grafico-ceramico Arte e Vino, Vino e Arte. Le opere saranno in mostra in Enoteca fino al 14 marzo.
Sabato 2 febbraio all’Enoteca Regionale Emilia Romagna è protagonista l’arte ispirata al più importante vino romagnolo, il Sangiovese. Alle ore 16.30 Enoteca, Consorzio Vini di Romagna e Convito di Romagna premieranno dieci allievi del Liceo Artistico – Istituto Statale d’Arte per la Ceramica “G. Ballardini” di Faenza vincitori del concorso Arte e Vino – Vino e Arte.
Per superare la selezione, i giovani artisti hanno affrontato una valutazione in due fasi da parte di una giuria popolare e di una giuria tecnica composta da un rappresentante per ciascun ente organizzatore oltre al professor Marco Tadolini e alla direttrice del Museo Internazionale delle Ceramiche Claudia Casali. Inizialmente, i progetti di brocche, piatti e motivi decorativi dedicati al Sangiovese sono stati selezionati dalla giuria tecnica ed esposti all’anteprima dei Sangiovese di Romagna Vini ad Arte 2012 dove il pubblico ha potuto sostenere il suo bozzetto preferito. In perfetto stile 2.0, il voto è poi proseguito sulla pagina Facebook di Enoteca Regionale. Il 19 ottobre scorso la giuria tecnica si è riunita infine per giudicare le opere realizzate durante l’anno scolastico e decretare i vincitori.
Con la premiazione e il brindisi inaugurale si dà il via all’esposizione delle dieci ceramiche premiate, frutto delle stesse argille in cui affonda le radici il vino simbolo della Romagna. La mostra proseguirà negli spazi di Enoteca Regionale Emilia Romagna all’interno della Rocca di Dozza fino al 14 marzo. Ingresso libero.
Comunicato a cura di:
Marta Geri Comunicazione – Enoteca Regionale Emilia Romagna
marta.geri@enotecaemiliaromagna.it
Facebook www.facebook.com/EnotecaRegionaleEmiliaRomagna
Enoteca Regionale Emilia Romagna
Piazza Rocca Sforzesca 6/a
40060 Dozza (BO) Italy
Sergio
Docente Corsi Barista, Barman, Caffetteria, Fruit Carving, Sorsi di Frutta, Cocktail New Age. Scrittore libri. Viaggi e Cammini.

Frullato Mattutino

1) E’ in arrivo un’onda…
Potrebbe piacerti

BRESCIA Corso CAFFETTERIA Full Immersion 29-30 Novembre 2012
Novembre 2, 2012
FRULLATI e CENTRIFUGATI
Gennaio 11, 2011