IL VINO DELL’ANNO: il LAMBRUSCO
Il LAMBRUSCO è stato eletto il vino dell’anno.
E’ un vino eclettico e vario nelle sue tipologie, dai tono più chiari dal gusto fine, fino ai Lambrusco più corposi e scuri tipici delle zone collinose.
Il Lambrusco è un vino rosso brillante e deve essere consumato giovane, massimo uno o due anni dalla vendemmia.
Il suo sapore particolare è fatto di equilibri caratteristici tra la gradevole acidità e i tannini, tra la sapidità vinosa di frutta matura e sentori di viola, tra il suo corpo piacevole e la leggera frizzantezza.
A tavola si abbina a molti piatti della cucina Emiliano-Lombarda quali paste al forno, paste con ripieno di carne anche in brodo. Eccezionale con gli insaccati cotti o crudi e generalmente con carne di maiale. Poi con pesce di fiume, piatti campagnoli e formaggi freschi o poco stagionati.
Un vino capace con la sua equilibrata e gradevole acidità di accompagnare molti piatti della nostra cucina di tutti i giorni. Non è molto alcolico e la sua frizzante freschezza favorisce una felice digestione.
Molto piacevole nei periodi caldi anche perché deve essere consumato fresco. 12°-14° C
I Lambrusco DOC se trovano nel Modenese, Reggiano e Mantovano. Da parte mia quest’anno ho scelto il Mantovano ‘Corte Frati’, frizzante e secco, 11° alc.. Delizioso anche come aperitivo o bicchiere rinfrescante pomeridiano e notturno. (Naturalmente quando non devo guidare).
Sergio
Docente Corsi Barista, Barman, Caffetteria, Fruit Carving, Sorsi di Frutta, Cocktail New Age. Scrittore libri. Viaggi e Cammini.

Nuova Enciclopedia Cocktail List 2011
Potrebbe piacerti

Video: come preparare il Japan Iced Tea (Long Drink con Ricetta by Sergio)
Settembre 5, 2025
BRESCIA Corso CAFFETTERIA Full Immersion 29-30 Novembre 2012
Novembre 2, 2012