MIRTILLI
MIRTILLI Frutta Acida
Proprietà:
Contiene: alto contenuto di tannini e acido tannico. Pectina, glucosio,
colorante mertilina.
Vitamine: A, C, B in quantità minore.
Salute:
I mirtilli neri, più di quelli rossi hanno:
Effetto antisettico battericida, antinfiammatorio, diuretico, protettore
pareti vascolari. Migliora la vista notturna. I diabetici sopportano molto
bene il consumo di mirtilli per il suo contenuto di sostanze simili
all’insulina, simili a quelle del miele d’api puro, abbassandone il livello di
glucosio nel sangue.
Raccomandato con diarrea, putrefazioni intestinali, scombussolamenti
circolatori, ulcera, insufficienza biliare, emorroidi.
Utilizzato come coadiuvante in trattamenti contro l’asma, trattenuta di
liquidi, indigestione, febbre, infezioni all’apparato urinario e della pelle.
Riduce il flusso mestruale.
Specialità:
Decotto come disinfettante dell’apparato digerente o con forte diarrea:
Un pugno di mirtilli secchi in una pentola con acqua fredda. Bollire per 15 minuti.
Colare. Bere un paio di tazze al giorno. Per diarrea 6-8 tazze al giorno.
Sergio
Docente Corsi Barista, Barman, Caffetteria, Fruit Carving, Sorsi di Frutta, Cocktail New Age. Scrittore libri. Viaggi e Cammini.

FRULLATO: Arance e Mirtilli

Smoothies (frappè) FRUTTI DI BOSCO
Potrebbe piacerti

Concorso Bormioli
Maggio 27, 2016
Mixologist la sfida dei Cocktail
Aprile 24, 2016