Amaro,  Bitter,  COCKTAILS,  CREARE un Drink,  Drinks Aperitivi,  Drinks Caldi,  Drinks Long Drinks,  Primo Piano,  Rum,  Vermouth,  Vodka,  Whisky

Ecco i migliori 5 cocktail per l’autunno 2025: storia, ingredienti e metodo di preparazione

Siamo già in autunno inoltrato e le foglie cominciano a cadere, la stagione invita a bevande più calde e avvolgenti. I cocktail autunnali spesso fanno uso di frutta di stagione come mele, pere, prugne e bacche, insieme a spiriti “marroni” come whisky, brandy e calvados.

Sono bevande che raccontano la stagione: la luce morbida del pomeriggio, la brezza che porta odore di terra bagnata, la dolcezza che si fonde con una punta amarognola.
Ciascun cocktail che segue è una piccola esplorazione di queste sensazioni.

Autumn Sweater: il maglione che scalda l’anima

Storia del cocktail

L’Autumn Sweater nasce come un drink pensato per riscaldare corpo e spirito nelle serate più fredde. È un cocktail dal carattere deciso ma avvolgente, grazie al whisky di segale, agli amari e allo sciroppo d’acero.
Evoca il comfort di un maglione di lana e la calma dei pomeriggi autunnali.

Ingredienti

  • 30 ml di whisky di segale
  • 15 ml di amaro
  • 15 ml di Amaro Nonino
  • 15 ml di sciroppo d’acero
  • 1 dash di bitter all’arancia
  • Scorza d’arancia chiodata per guarnire

Metodo di preparazione

  1. Preparare un bicchiere old-fashioned con un grosso cubo di ghiaccio.
  2. Versare tutti gli ingredienti in un mixing glass con ghiaccio.
  3. Mescolare delicatamente fino a raffreddare il drink.
  4. Filtrare nel bicchiere e guarnire con la scorza d’arancia chiodata.
  5. Servire lentamente, lasciandosi scaldare dal suo aroma speziato.

Autumn Leaves: il fascino delle foglie che cadono

Storia del cocktail

Autumn Leaves è un cocktail che racchiude l’essenza del foliage autunnale. Combina whisky di segale, brandy di mela e vermouth rosso per creare un equilibrio perfetto tra note calde e speziate.
È un drink da contemplazione, ideale per la stagione in cui la natura si prepara al riposo.

Ingredienti

  • 22,5 ml di whisky di segale
  • 22,5 ml di calvados o brandy di mela
  • 22,5 ml di vermouth rosso
  • 7,5 ml di liquore alle erbe
  • 2 dash di bitter aromatici
  • Scorza d’arancia per guarnire

Metodo di preparazione

  1. Raffreddare un bicchiere old-fashioned.
  2. Versare tutti gli ingredienti in un mixing glass con ghiaccio.
  3. Mescolare con cura per circa 20 secondi.
  4. Filtrare nel bicchiere con ghiaccio.
  5. Guarnire con una scorza d’arancia espressa.
    Il risultato è un cocktail equilibrato e complesso, con delicate note di mela e spezie.

Fall From The Tree: la mela che racconta l’autunno

Storia del cocktail

Fall From The Tree nasce come celebrazione del raccolto. È un sour autunnale che mette al centro la mela, con note di limone e cannella che ricordano il profumo delle cucine in ottobre.
Fresco ma caldo, è perfetto per i primi pomeriggi freddi.

Ingredienti

  • 50 ml di calvados o apple brandy
  • 30 ml di succo di mela torbido
  • 10 ml di sciroppo di cannella
  • 7,5 ml di succo di limone fresco
  • 1 dash di bitter aromatici
  • Fetta di mela essiccata per guarnire

Metodo di preparazione

  1. Raffreddare un bicchiere coupe.
  2. Versare tutti gli ingredienti nello shaker con ghiaccio.
  3. Shakerare energicamente fino a ottenere una consistenza vellutata.
  4. Filtrare finemente nel bicchiere raffreddato.
  5. Guarnire con una fetta di mela essiccata.
    Un cocktail che unisce dolcezza e freschezza, perfetto per accompagnare i colori dell’autunno.

Harvest Old Fashioned: il raccolto in un bicchiere

Storia del cocktail

Il Harvest Old Fashioned è una versione stagionale del classico Old Fashioned, arricchita da calvados e sciroppo di canna. Rappresenta il momento del raccolto, quando la natura offre i suoi frutti più preziosi.

Ingredienti

  • 30 ml di whisky di segale
  • 30 ml di calvados o apple brandy
  • 7,5 ml di sciroppo di canna (2:1)
  • 2 dash di bitters Creole o Peychaud’s
  • Scorza d’arancia per guarnire

Metodo di preparazione

  1. Preparare un bicchiere old-fashioned con ghiaccio grande.
  2. Mescolare tutti gli ingredienti in un mixing glass con ghiaccio.
  3. Stirare fino a raffreddamento e diluizione corretta.
  4. Filtrare nel bicchiere e guarnire con scorza d’arancia.
    Un drink profondo, deciso, perfetto per le sere d’autunno.

Autumn Cocktail: la transizione tra estate e inverno

Storia del cocktail

Questo cocktail rappresenta la linea sottile tra le ultime giornate estive e le prime fredde serate d’autunno. Fruttato, fresco ma avvolgente, combina vodka aromatica, mela e frutto della passione in un connubio sorprendente.

Ingredienti

  • 60 ml di vodka all’erba di bisonte
  • 30 ml di succo di mela
  • 15 ml di sciroppo di frutto della passione
  • 15 ml di succo di limone fresco
  • 15 ml di albume (o aquafaba)
  • Scorza d’arancia per guarnire

Metodo di preparazione

  1. Raffreddare un bicchiere da Martini.
  2. Aggiungere tutti gli ingredienti nello shaker con ghiaccio.
  3. Shakerare vigorosamente per ottenere una schiuma soffice e aromatica.
  4. Filtrare finemente nel bicchiere raffreddato.
  5. Guarnire con scorza d’arancia.
    Un cocktail elegante e profumato, perfetto per chi ama le note fruttate e vellutate.

Riflessioni autunnali

Questi cinque cocktail raccontano le mille sfumature dell’autunno: il tepore del whisky, la dolcezza delle mele, le spezie leggere e la lentezza del tempo che scorre.

Sono bevande da gustare con calma, lasciandosi avvolgere dai profumi e dai colori della stagione più romantica dell’anno.


Lascia una Risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *