LURISIA LA GAZZOSA E IL CHINOTTO
Lurisia è anche La vera Gazzosa e Il vero Chinotto.
Cosa può nascere dalla collaborazione fra Lurisia, Teo Musso e i presidi di Slow Food?
Solo ed unicamente un prodotto eccezionale, e cosi sono le nuove bibite di Lurisia.
L’obiettivo di questa collaborazione era dimostrare che con materie prima d’eccellenza e senza usare additivi si può ottenere una bevanda BUONISSIMA, PROPRIO BUONA, PIU’ BUONA.
LA VERA GAZZOSA
PRESIDIO DEL LIMONE SFUSATO DI AMALFI
E’ un presidio Slow Food. Il limone sfusato è coltivato da più di 300 anni sui terrazzamenti della costiera amalfitana. Ha una polpa succosa e simidolce, è ricco di oli essenziali che donano al frutto profumi e aromi intensi. Lo “sfusato” è famoso in tutto il mondo per la sua dolcezza che si rivela con connotazioni particolari e inconfondibili.
IL VERO CHINOTTO
PRESIDIO DEL CHINOTTO DI SAVONA
E’ un presidio Slow Food. Questo antico agrume di origine orientale è coltivato nella riviera ligure di Ponente nel tratto che va da Varazze a Finale dove, fin dal 1500, ha trovato un microclima ideale. Il chinotto di Savona sprigiona profumi intensi e caratteristici e possiede una eccezionale succosità
Per produrre le bibite di Lurisia non sono stati usati nè conservanti, nè coloranti e anche gli aromi naturali sono ottenuti interamente dai limoni sfusati di Amalfi e dai chinotti di Savona.
Cercale nei migliori negozi e chiedile al tuo barista o ristoratore!!!
http://www.lurisia.it/index.php?method=news&action=zoom&id=3107
Sergio
Docente Corsi Barista, Barman, Caffetteria, Fruit Carving, Sorsi di Frutta, Cocktail New Age. Scrittore libri. Viaggi e Cammini.

FRULLATO DIETETICO
Potrebbe piacerti

Albero Natale alternativo
Dicembre 18, 2016
Il Caffè Leccese: un sorso rigenerante per un viaggio in Puglia da Nord al Salento
Ottobre 14, 2024