AL LUOGO 'MAGICO'
Il locale che ricorderò per sempre perchè...
Voglia di Gelato negli Stati Uniti? Andate da Girardelli (anche per imparare)
Girardelli nasce come un sogno legato all’amore per la tradizione dolciaria italiana, trapiantata nel cuore degli Stati Uniti. Fin dagli inizi, ha saputo distinguersi per la cura delle materie prime e per la capacità di coniugare l’artigianalità con le esigenze…
Amarone della Valpollicella: storia, tipologie ed etichette consigliate
L’Amarone della Valpolicella ha origini antiche e affonda le radici in tradizioni vinicole del territorio veneto che risalgono a più di mille anni fa. Il nome Amarone nasce per distinguere questo vino dal Recioto, un vino dolce tipico della zona,…
Ecco alcune idee per Festeggiare San Valentino al Bar
San Valentino è un giorno speciale per celebrare l’amore in tutte le sue forme. Un bar può trasformarsi nel luogo perfetto per creare un’atmosfera romantica, divertente e conviviale. Ecco alcune idee per rendere questa giornata unica e memorabile. Cocktail Tematici…
La zuppa servita nel pane: un’idea gustosa e originale
La zuppa servita nel pane è una presentazione accattivante e deliziosa che sta guadagnando sempre più popolarità, anche nei bar. Questa soluzione unisce il comfort di una zuppa calda con la croccantezza del pane, creando un’esperienza culinaria unica e appagante.…
L’Ouzo: Un Viaggio nel Cuore della Grecia
L’ouzo, il celebre liquore anisato greco, è molto più di una semplice bevanda alcolica. È un simbolo della cultura ellenica, un’esperienza sensoriale e un invito a rallentare e godersi la vita. In questo articolo, esploreremo la sua ricca storia, impareremo…
Prosciutto Spagnolo: Un viaggio tra sapori e tradizioni da servire al Bar
La Spagna è rinomata per la sua produzione di prosciutti di alta qualità, che rappresentano un vero e proprio patrimonio gastronomico del paese. Tra i più famosi spiccano il Jamón Ibérico e il Jamón Serrano, ognuno con le sue peculiarità…
Il Gatto e la Volpe: Un’Oasi di Gusto a Cremona (per uno Spritz al Bitter Sirene)
Nel centro storico di Cremona, a pochi passi dalla maestosa Cattedrale di Santa Maria Assunta, si trova un piccolo gioiello enogastronomico: Il Gatto e la Volpe. Questo pub & wine bar si distingue per la sua atmosfera calda e accogliente,…
Un Negroni del Camoglino al “The Living Room” di Camogli
Il Negroni, un classico intramontabile della mixologia italiana, trova una nuova e affascinante interpretazione nel cuore di Camogli, presso il rinomato bar The Living Room. Questo locale, situato in Via della Repubblica 174, si è affermato come un vero e…
La birra Radler: Una Storia di Ciclisti e Rinfrescamento
La birra Radler, un cocktail di birra e limonata, ha una storia affascinante che risale ai primi anni del XX secolo in Germania. Il nome “Radler” deriva dal tedesco, che significa “ciclista”, e la sua origine è legata a un…
Storie da Bar: Perché si brindano i successi con lo Champagne?
Lo champagne ha radici profonde nella storia europea, in particolare in Francia. La sua associazione con la celebrazione risale ai tempi antichi, quando il vino della regione di Champagne veniva utilizzato nelle cerimonie di incoronazione dei re francesi. La città…
Un Campari Selz al Bar Camparino in Galleria a Milano
Il Camparino in Galleria: Un Simbolo dell’Aperitivo Milanese Il Camparino in Galleria a Milano è un locale storico che rappresenta un simbolo dell’aperitivo milanese. La sua storia inizia nel 1867, quando Gaspare Campari, inventore del bitter omonimo, aprì il Caffè…
Scopri i Posti Sinceri di Milano: Un Libro che Celebra Bar e Trattorie storiche
Un Viaggio Nella Milano Autentica In un’epoca in cui la modernizzazione e la commercializzazione stanno cambiando il volto delle città, un libro recentemente pubblicato da Il Saggiatore, “I posti sinceri di Milano”, si propone di preservare la memoria e l’identità…
La storia della Coca-Cola con 5 cocktails dedicati
La Coca-Cola, probabilmente la bevanda analcolica più famosa al mondo, ha una storia affascinante che si intreccia con eventi storici, innovazioni di marketing e cultura popolare globale. Inventata nel 1886 da John Stith Pemberton, un farmacista di Atlanta, la Coca-Cola…
Conoscete il Ginrosa? 5 Ricette per scoprirlo e dove gustarlo al meglio
Il ginrosa, un distillato italiano dal gusto unico, ha una storia affascinante che affonda le sue radici nella tradizione artigianale e nella passione per la natura. Nato da un piccolo agrume, il ginrosa è diventato un simbolo della cultura enogastronomica…