Vini Bianchi
Un manuale rivoluzionario: Vinology. Guida visuale ai vini d’Italia e del mondo
Vinology. Guida visuale ai vini d’Italia e del mondo si distingue per la scelta di utilizzare principalmente infografiche e tavole illustrate, rendendo l’apprendimento immediato e piacevole anche per i meno esperti.L’approccio visuale permette di azzerare le difficoltà di lettura, offrendo…
Antica Formula porta a Londra il Negroni di Giacosain una serata esclusiva presso 69 colebrooke row
Antica Formula, l’iconico vermouth creato da Antonio Benedetto Carpano e fiore all’occhiello di Fratelli Branca Distillerie, ha portato lo spirito del Negroni di Giacosa, storico bar di Firenze, a Londra con un evento esclusivo presso 69 Colebrooke Row, uno dei cocktail bar più amati…
Lillet Blanc Tonic: Un Cocktail dedicato a Lillet, un’arte francese dal 1872
La storia del Lillet inizia nel 1872 a Podensac, un piccolo villaggio situato nella rinomata regione di Bordeaux, in Francia. Qui i fratelli Paul e Raymond Lillet, esperti commercianti di vini e liquori, fondano la Maison Lillet, dando vita a…
Libro: Il Vino Perfetto di Jamie Goode
Se sei un appassionato di vino, un professionista del settore enogastronomico o semplicemente curioso di scoprire di più su questa bevanda millenaria, Il Vino Perfetto è un libro che merita sicuramente un posto nella tua libreria. Pubblicato da Ampelos Edizioni…
Un cocktail alternativo per la Festa della Befana: il Prosecco Arancia (Mimosa)
Con l’arrivo della Festa della Befana, il 6 gennaio, e la chiusura delle feste natalizie, non c’è niente di meglio che un cocktail fresco e leggero per accompagnare le serate con gli amici o per un aperitivo rilassante. Ecco perché…
La Storia della Vedova Clicquot: Una Donna che Ha Reso lo Champagne un’Icona
In un’epoca in cui le donne erano spesso escluse dal mondo degli affari, una donna francese di nome Barbe-Nicole Clicquot sfidò le convenzioni e lasciò un’impronta indelebile sulla storia del vino. La sua storia è quella di una vedova coraggiosa…
Il Sidro della Bretagna: storia, tipologie e 5 ricette di cocktail per gustarlo
Storia del Sidro Bretone (o Cidro) Il sidro bretone (o Cidro Bretone) ha una storia affascinante che affonda le radici nell’antichità. Originario dell’Europa occidentale, il sidro ha conquistato il cuore di molte culture, diventando un simbolo di convivialità e tradizione.…
Conoscete il Kir? Ecco la storia, preparazione e le sue varianti
Oggi torniamo a parlare del kir un cocktail aperitivo francese a base di vino bianco, noto per la sua semplicità e il suo sapore raffinato. iIl Kit è un drink, certificato dall’IBA (International Bartenders Association), ed è composto da due…
Vino
Come d’incanto. Vino bianco di Barletta. Cantine Carpentiere. Vinificazione in bianco di uve rosse.
Autochtona 2020.
Autochtona 2020. Nuova formula per il Forum dedicato ai vitigni autoctoni italiani Il prestigioso Premio “Autochtona Award” e un ricchissimo banco di assaggio con etichette provenienti da tutta Italia. Si svolgerà dal vivo, in assoluta sicurezza e con una nuova…
IL POLLENZA E LA RISCOPERTA DEL VITIGNO “DUE VOLTE BUONO”
IL POLLENZA E LA RISCOPERTA DEL VITIGNO “DUE VOLTE BUONO” L’azienda marchigiana racconta la caparbia riscoperta della varietà autoctona Ribona, intimamente radicata al territorio e alle tradizioni agricole tipiche di Macerata e Tolentino. Tolentino, 16 dicembre 2019 – Anticamente veniva…
PINOT BIANCO E PINOT NERO IN ALTO ADIGE
PINOT BIANCO E PINOT NERO IN ALTO ADIGE: UNA MOLTITUDINE DI SFUMATURE Sono due vitigni internazionali che in questo angolo vitato nell’estremo nord dell’Italia affondano le proprie radici con risultati sorprendenti. Proprio a queste uve sono dedicati due eventi, in…
Vino Trebbiano
Vino Trebbiano Colli d’Imola. Provato anni fa viaggiando.
Vino ‘Caldera’ Gran Canaria
Siete in Gran Canaria, degustate questo buon vino: Caldera http://www.bodegahoyosdebandama.com/