Dom Pérignon presenta le nuove edizioni limitate firmate Takashi Murakami a Milano (dall’11 al 24 Novembre 2025)

Dom Pérignon arricchisce la sua offerta con due edizioni limitate di grande prestigio: il Vintage 2015 e il Rosé Vintage 2010, entrambi reinterpretati dall’artista contemporaneo di fama mondiale Takashi Murakami. Queste bottiglie esclusive sono protagoniste di un evento speciale presso il flagship store Rinascente di Milano, in Piazza Duomo: Dall’11 al 24 novembre
Le edizioni limitate sono esposte al settimo piano dello store, all’interno della food hall e presso il rinomato Maio Restaurant, dove è possibile anche degustarle al calice, vivendo un’esperienza sensoriale completa.
L’incontro tra arte contemporanea e Champagne d’eccellenza
La collaborazione tra Dom Pérignon e Takashi Murakami rappresenta un connubio affascinante tra la tradizione enologica e la modernità artistica. Murakami, padre dell’estetica Superflat, ha decorato le bottiglie con i suoi iconici fiori sorridenti, simbolo riconoscibile della sua arte pop vibrante e colorata.
Questa operazione unisce sobrietà ed espressività, naturale e soprannaturale, creando un design unico che rende queste cuvée non solo champagne di alta gamma, ma veri e propri oggetti d’arte da collezione. Il risultato è un equilibrio perfetto tra minimalismo ed esplosione cromatica, capace di attirare tanto gli amanti del vino quanto gli appassionati d’arte contemporanea.
Le caratteristiche delle due cuvée in limited edition
Il Vintage 2015 si distingue per la sua freschezza vibrante, con note di arancia, papaya verde, pesca, nettarina e agrumi. Al palato si presenta morbido, corposo e strutturato, con una sensazione tattile e una profondità uniche nel loro genere.
Il Rosé Vintage 2010, frutto di una vendemmia complessa, offre un gusto più potente e raffinato, con un equilibrio sorprendente tra densità e leggerezza. La sua eleganza vellutata si combina con una struttura densa e una potenza piena, capace di evolvere nel tempo.
Un’esperienza esclusiva presso il Maio Restaurant con vista sul Duomo
Durante tutto il mese di novembre, presso il Maio Restaurant al settimo piano della Rinascente Milano, con una vista privilegiata sulle guglie del Duomo, queste due bottiglie in edizione limitata si possono degustare al calice con abbinamenti gastronomici studiati ad hoc.
Il Vintage 2015 si accompagna al famoso jamón iberico Joselito, ritenuto uno dei migliori al mondo, creando un connubio che esalta la finezza e la profondità del vino. Il Rosé Vintage 2010, invece, viene abbinato al pregiato salmone affumicato Petrossian, in un’esplosione di sapori che completano un’esperienza gourmet straordinaria.
Rinascente Milano come palcoscenico di arte e gusto
L’evento “Creation is an eternal journey” allestito presso Rinascente Milano dal 11 al 24 novembre trasforma lo store in un vero e proprio palcoscenico culturale. Le vetrine si animano con un dialogo visivo tra Dom Pérignon e diversi creativi iconici, tra cui spicca Murakami con le sue limited edition.
Questa iniziativa valorizza non solo lo champagne di prestigio, ma anche la sua capacità di dialogare con altre forme d’arte, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva che unisce estetica, gusto e creatività in un luogo simbolo della città.
Si può dire che queste edizioni limitate di Dom Pérignon firmate Takashi Murakami rappresentano un evento imperdibile per gli appassionati di champagne, arte e gastronomia raffinata, da scoprire e degustare nel cuore pulsante di Milano.
Potrebbe piacerti
FRULLATI e CENTRIFUGATI
Gennaio 11, 2011
Il Caffè Leccese: un sorso rigenerante per un viaggio in Puglia da Nord al Salento
Ottobre 14, 2024