EVENTI

HOTEL, FOCUS SULLE RISORSE DELLA RETE COME STRUMENTO

HOTEL, FOCUS SULLE RISORSE DELLA RETE COME STRUMENTO
PER IL BUSINESS TURISTICO

Strategie di marketing su internet, social media, visibilità e reputazione delle strutture: anche di questo si parlerà durante il convegno “Social Media Forum” in programma durante la quattro giorni di Hotel, dal 20 al 23 ottobre a Bolzano

Bolzano – L’importanza di una strategia crossmediale per promuovere con successo un hotel o una destinazione turistica, i nuovi canali degli investimenti pubblicitari, i social network e la reputazione in rete, come comunicare con le immagini, l’indicizzazione di google e i racconti di alcune esperienze significative. Questi gli argomenti principali del “Social Media Forum 2014”, in programma dalle 9.00 alle 13.00 di lunedì 20 ottobre nell’ambito della 38^ edizione di Hotel, fiera internazionale specializzata per hotellerie e ristorazione, organizzata da Fiera Bolzano con il patrocinio di Federalberghi e la collaborazione dell’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti dell’Alto Adige (HGV).

Tanti saranno i relatori che si alterneranno durante il convegno. Georg Thiemann di Crossmedia Düsseldorf inaugurerà i lavori illustrando come nel settore dell’hotellerie stiano cambiando i panorami mediatici e come si modifichino di conseguenza i canali degli investimenti pubblicitari.

Dopo una breve pausa il convegno si dividerà in due sessioni, durante le quali si svolgeranno incontri di trenta minuti su vari argomenti: Social Media Management: misurazione del successo e indici; manuale di sopravvivenza nel mondo di Google; l’importanza di una strategia crossmediale per promuovere con successo un hotel o una destinazione turistica; essere valutati online – è un bene o una maledizione?; comunicare con le immagini in Instagram; Social & Search: come i network sociali influenzano la Vostra visibilità nei motori di ricerca; Facebook marketing: tutto quello che dovete sapere; storytelling – la via diretta al cuore del cliente. Alcuni di questi incontri sono in contemporanea.

Il web e tutte le sue risorse, dunque, come volano per creare valore. Secondo eMarketer, Google con il 31,45% e Facebook con il 7,79% sono le due piattaforme su cui si concentra la maggior quantità di investimenti pubblicitari in rete, seguono poi Microsoft e Yahoo!. Ancora più concentrato il mercato nei dispositivi mobili: Google 50,2% Facebook 22,3% e Twitter 2,8%. Se si guarda agli investimenti pubblicitari per nazioni, l’Italia si conferma in una posizione non di primo piano, fuori dalle prime dieci.

Oltre alla pubblicità, per avere effetti significativi sul business di un hotel, la presenza sul web deve essere completata da applicazioni per i dispositivi mobili e attività sui principali social network come Facebook e Twitter, ma anche Instagram, particolarmente adatto alla comunicazione attraverso le immagini. Qui i clienti potranno esprimere il loro gradimento per la struttura dove soggiornano e i gestori rispondere con tempestività a domande o critiche. La visibilità e la reputazione create attraverso la presenza sulle piattaforme social, può aiutare le strutture ad affrancarsi dal “monopolio” delle Ota sulle prenotazioni on-line.

L’appuntamento per approfondire queste e altre tematiche legate al mondo dell’hotellerie è dunque dal 20 al 23 ottobre a Bolzano per la 38^ edizione di Hotel, che nel 2013 ha registrato la presenza record di 608 aziende espositrici e sfondato la soglia dei 20.000 visitatori.

Il programma completo del convegno e dei relatori su: www.fierabolzano.it/hotel/socialmedia.htm

Tutte le informazioni sulla manifestazione in tempo reale su: www.fierabolzano.it/hotel

Eventi Fiera Bolzano Hotel

Docente Corsi Barista, Barman, Caffetteria, Fruit Carving, Sorsi di Frutta, Cocktail New Age. Scrittore libri. Viaggi e Cammini.

Lascia una Risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *