Quale è lo spessore della schiuma della birra corretto?

La schiuma nella birra non ha uno spessore specifico predefinito, poiché la sua consistenza e quantità dipendono dal tipo di birra e dalle preferenze personali.
Tuttavia, per servire correttamente la birra, è importante versarla nel bicchiere inclinandolo leggermente fino a tre quarti della sua capienza, per poi raddrizzare il bicchiere e versare più velocemente per ottenere la giusta quantità di schiuma.
La schiuma protegge la birra dall’ossidazione e contribuisce alla sua degustazione, ma non deve essere eccessiva o insufficiente. In generale, la schiuma dovrebbe essere presente in una percentuale equilibrata rispetto alla birra nel bicchiere
Per mantenere la schiuma compatta e persistente, è fondamentale utilizzare bicchieri perfettamente puliti e privi di tracce di sostanze grasse o detergenti.
Inoltre, bagnare il bicchiere con acqua leggermente fredda prima di versare la birra può aiutare a evitare uno shock termico e a preservare la schiuma
In sintesi, non esiste uno spessore specifico per la schiuma della birra, ma è importante servirla in modo da ottenere una percentuale equilibrata di schiuma e birra nel bicchiere, in base alle caratteristiche della birra e alle preferenze personali.

Oggi è il Margarita Day! Lo sapevate?
Potrebbe piacerti

Il Caffè Leccese: un sorso rigenerante per un viaggio in Puglia da Nord al Salento
Ottobre 14, 2024
Video: come preparare il Japan Iced Tea (Long Drink con Ricetta by Sergio)
Settembre 5, 2025