Lillet Blanc Tonic: Un Cocktail dedicato a Lillet, un’arte francese dal 1872
La storia del Lillet inizia nel 1872 a Podensac, un piccolo villaggio situato nella rinomata regione di Bordeaux, in Francia. Qui i fratelli Paul e Raymond Lillet, esperti commercianti di vini e liquori, fondano la Maison Lillet, dando vita a…
Rosato Mio: il Cocktail Dedicato a Ramazzotti Aperitivo Rosato
Per esaltare al meglio le caratteristiche fresche e floreali di Ramazzotti Aperitivo Rosato, nasce il cocktail Rosato Mio, una proposta elegante e semplice da preparare, perfetta per accompagnare momenti di convivialità estiva. Il Rosato Mio si prepara versando 50 ml…
La celebrazione della Giornata Mondiale del Cocktail. Storia, informazioni ed una ricetta speciale
Il 13 maggio 2025 rappresenta una data speciale per tutti gli appassionati di mixology e per chi ama il mondo dei cocktail. In questa giornata, dedicata alla celebrazione globale del cocktail, si rende omaggio a un’arte che unisce creatività, cultura…
Libro: Il Vino Perfetto di Jamie Goode
Se sei un appassionato di vino, un professionista del settore enogastronomico o semplicemente curioso di scoprire di più su questa bevanda millenaria, Il Vino Perfetto è un libro che merita sicuramente un posto nella tua libreria. Pubblicato da Ampelos Edizioni…
Libro: Il bicchiere d’argento. Cocktail
Il mondo dei cocktail secondo Bruno Vanzan Il libro Il Bicchiere d’Argento – Cocktail, nato dalla collaborazione tra la storica collana “Il Cucchiaio d’Argento” e il celebre bartender Bruno Vanzan, è molto più di un semplice ricettario. È un vero…
Non solo un amaro: Fernet-Branca e i suoi oltre 50 anni di successi cinematografici
Da “Milano calibro 9” del 1972 fino al recentissimo “Maria” del regista Larraín, direttamente sul grande schermo: il legame intramontabile di Casa Branca con la storia della filmografia nazionale e internazionale. Fernet-Branca, il celebre amaro della Fratelli Branca Distillerie, continua a lasciare…
Il Negroni cocktail raccontato in due libri da leggere
Luca Picchi è un noto barman e autore di due importanti libri sul cocktail Negroni: “Negroni cocktail. Una leggenda italiana” e “Sulle tracce del conte. La vera storia del cocktail Negroni”. Negroni cocktail. Una leggenda italiana Nel suo libro “Negroni…
L’Eleganza in Rosa: Alla Scoperta del French Rose
Il French Rose è un cocktail che incanta con la sua semplicità e raffinatezza. Questo drink, dal caratteristico colore rosa tenue, ha conquistato gli appassionati di mixology con il suo equilibrio di sapori. La sua composizione, apparentemente semplice, nasconde una…
Le Differenze tra Birre Ale e Pale Ale: Un Viaggio nel Mondo delle Birre ad Alta Fermentazione
Nel vasto panorama delle birre artigianali, le Ale e le Pale Ale occupano un posto di rilievo, affascinando gli appassionati con la loro ricca storia e la varietà di sapori. Questo articolo esplorerà le caratteristiche distintive di queste birre, evidenziando…
Il Vino Barbaresco: Storia, Caratteristiche e Come Gustarlo al Meglio al Bar
Il vino Barbaresco è uno dei più rinomati e apprezzati vini italiani, originario della regione del Piemonte. Ecco una panoramica completa sulla sua storia, caratteristiche e su come gustarlo al meglio. Storia e Caratteristiche Il Barbaresco nasce alla fine del…
La Storia della Vedova Clicquot: Una Donna che Ha Reso lo Champagne un’Icona
In un’epoca in cui le donne erano spesso escluse dal mondo degli affari, una donna francese di nome Barbe-Nicole Clicquot sfidò le convenzioni e lasciò un’impronta indelebile sulla storia del vino. La sua storia è quella di una vedova coraggiosa…
Il Caffè al Ginseng: Storia, Benefici e 5 Ricette per Prepararlo
Il caffè al ginseng è una bevanda che ha conquistato il palato di molti in tutto il mondo, offrendo un’alternativa al caffè tradizionale con un profilo di benefici unico. Ecco la storia di questa bevanda, le sue proprietà e come…
il Pane e Mortadella al Bar? La storia da riscoprire (in tante varianti)
Introduzione: Un Simbolo della Tradizione Italiana Il pane e mortadella è uno dei piatti più semplici eppure più rappresentativi della tradizione culinaria italiana. Questo classico, spesso trascurato a favore di opzioni più elaborate, merita di essere riscoperto e apprezzato per…
Parliamo di Cocktail Tuxedo: Storia, Ingredienti e Preparazione (e differenze con il Martini Cocktail)
Il Tuxedo è un cocktail classico che risale almeno al 1882, come citato nel “Bartender’s Manual” di Harry Johnson. Questo drink elegante e leggero è ideale come aperitivo o come accompagnamento per piatti di pesce, pasta al pesce e carni…