COCKTAILS,  Drinks Aperitivi,  EVENTI,  MOMENTI

A Milano si festeggia l’Aperitivo Festival 2024

Milano si prepara a ospitare la seconda edizione dell’Aperitivo Festival da venerdì 24 maggio a domenica 26 maggio, trasformandosi nella capitale dell’aperitivo per tre giorni di eventi e degustazioni.

Milano Aperitivo Festival

L’evento, organizzato da MWW Group, offrirà oltre 20 esperienze di assaggio e 8 masterclass con chef e mixologist di fama mondiale. Il festival vedrà la partecipazione di 23 ambassador internazionali, grazie al supporto di ICE Agenzia, e dei principali brand del settore

Il Nhow Hotel di via Tortona a Milano diventerà il cuore dell’Aperitivo Festival, con un programma che spazia dalle ore 17.00 di venerdì 24 maggio fino alla sera di domenica 26. I visitatori potranno esplorare il T35 e altri suggestivi spazi dell’hotel, partecipando a degustazioni e masterclass che celebrano l’aperitivo italiano. Il World Aperitivo Day, in programma il 26 maggio, sarà l’apice del festival, con iniziative che coinvolgeranno anche altri paesi europei.

Tra i Main Sponsor anche quest’anno Carrefour, che porterà l’esperienza dell’aperitivo nei suoi punti vendita in tutta Italia fino al 3 giugno. All’interno del festival, Carrefour proporrà degustazioni di prodotti regionali, accompagnati da bevande di Bombay Sapphire e Martini.

Gli ospiti potranno gustare un Bombay & Tonic o la nuova versione, leggera e rinfrescante, dell’Americano Martini

VENERDì 24 MAGGIO

La prima giornata che inaugura l’edizione 2024 di Aperitivo Festival, si apre con la performance dell’illustratrice Margherita Caspani, all’interno della Sala Madrid che andrà a simboleggiare un vero e proprio taglio del nastro della manifestazione. L’artista si esibirà in uno spettacolo di live painting, realizzando un omaggio figurativo alla cultura dell’Aperitivo.

SABATO 25 MAGGIO

Sabato 25 maggio si entra nel vivo di Aperitivo Festival: la seconda giornata della kermesse promette una ricca varietà di appuntamenti e attività per tutti gli aperitivo prosumer, che si articoleranno nelle due fasce orarie della mattina e del pomeriggio.

DOMENICA 26 MAGGIO

Numerosi gli appuntamenti in programma nella giornata che celebra il World Aperitivo Day, domenica 26 maggio. Nello spazio Arena, dalle ore 11.00 alle ore 12.00 e dalle ore 17.00 alle ore 18.00, si rinnova l’appuntamento con il nuovo con il format internazionale Aperitivo around the World.

Un excursus appassionante per fare il giro del mondo sorseggiando i cocktail più innovativi

Quali sono gli eventi dell’Aperitivo Festival di Milano?

Durante l’Aperitivo Festival a Milano, previsto da venerdì 24 maggio a domenica 26 maggio, sono in programma una serie di eventi e attività che celebrano il rituale dell’aperitivo italiano. Gli eventi principali includono:

  • Performance dell’illustratrice Margherita Caspani: La prima giornata del festival si apre con una performance di live painting dell’artista Margherita Caspani, che realizzerà un omaggio figurativo alla cultura dell’aperitivo.
  • Presentazione della “Guida ai migliori beach club d’Italia”: Alle ore 17.00 del 24 maggio, si terrà la presentazione della guida ai migliori beach club d’Italia, seguita dalla premiazione delle top 14 strutture.
  • Masterclass e degustazioni: Il festival offre oltre 20 esperienze di assaggio e 8 masterclass con chef e mixologist di fama mondiale, che si terranno presso il Nhow Hotel di via Tortona a Milano.
  • Aree dedicate all’intrattenimento: Sono previste aree dedicate ai DJ Set e alla live music, con una Jazz Band che suonerà in alternanza ai DJ Set e un turnover di 15 diversi DJ che si passeranno il testimone.
  • Esibizioni artistiche: L’arte figurativa si esprimerà sia attraverso la mostra permanente che attraverso installazioni e performance create dagli artisti durante i giorni del Festival.
  • World Aperitivo Day: Il 26 maggio, in occasione del World Aperitivo Day, sono previsti appuntamenti speciali per celebrare il rito dell’aperitivo italiano, con iniziative che coinvolgeranno anche altri paesi europei.
  • Degustazioni e abbinamenti: Il festival offrirà degustazioni di prodotti regionali, accompagnati da bevande di Bombay Sapphire e Martini, e gli ospiti potranno gustare un Bombay & Tonic o la nuova versione, leggera e rinfrescante, dell’Americano Martini.
  • Aperitivo around the World: Nello spazio Arena, dalle ore 11.00 alle ore 12.00 e dalle ore 17.00 alle ore 18.00, si rinnova l’appuntamento con il nuovo con il format internazionale Aperitivo around the World, un excursus appassionante per fare il giro del mondo sorseggiando i cocktail più innovativi.

Questi eventi e attività sono stati organizzati per celebrare il rito dell’aperitivo italiano e offrire un’esperienza multisensoriale ai partecipanti

Tutte le informazioni a questo indirizzo

Lascia una Risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *