"Autochtona Award 2010"
AUTOCHTONA 2010
7° Forum dei vini autoctoni
Bolzano, 25 – 28 ottobre 2010
Il "Premio Visitatori" del concorso "Autoctoni che passione!" va all’Emilia Romagna
A Bolzano il Pignoletto Badianum di Erioli vince il quinto Autochtona Award 2010
(Bolzano, 28 ottobre 2010) "Autochtona" continua a premiare i produttori dei vini autoctoni italiani. Ad aggiudicarsi il premio assegnato dai visitatori della rassegna è l’azienda bolognese "Malaguti Laura – Erioli" di Giorgio Erioli, presente a Bolzano con il Consorzio Vini Colli Bolognesi, che ha portato in esposizione una selezione di Pignoletto Classico tra i quali il Badianum – Pignoletto Classico DOC 2007. Dopo che nei giorni scorsi una prestigiosa giuria composta da giornalisti e sommelier ha assegnato il premio "Autoctona award 2010" per le categorie di "Miglior vino rosso", "Miglior vino bianco", "Miglior vino dolce", "Premio speciale Terroir" alle aziende Cascina delle Rose (Piemonte), Giogantinu (Sardegna), Agricola Biava presente con il Consorzio di Tutela Moscato di Scanzo (Lombardia) e Fattoria Carsica Baijta (Friuli), è stato consegnato oggi l’atteso"Premio Visitatori", il riconoscimento attribuito sulla base delle degustazioni effettuate durante la manifestazione dagli ospiti. Già riconosciuto come migliore Pignoletto dalla edizione 2010-2011 della guida "Emilia Romagna da bere e da mangiare" curata dalle associazioni dei sommelier Ais Emilia e Ais Romagna, il Badianum di Erioli nelle schede di valutazione compilate dagli ospiti della manifestazione ha raccolto non solo il maggior numero di voti ma ha anche ricevuto apprezzamenti sulle stesse schede ("una meraviglia dall’aroma delicato", "sorprendente"…). In generale il Pignoletto è stato il vitigno quantitativamente più apprezzato da coloro che hanno avuto modo di assaggiare i prodotti in esposizione. L’azienda Erioli, con sede a Bazzano nella campagna bolognese, ha conquistato, con la sua etichetta, il gusto di esperti e meno esperti, evidenziando le caratteristiche di un vitigno che, in un territorio noto per i suoi vini frizzanti, è riuscito ad emergere nella versione ferma.
Giorgio Erioli, il vincitore (sulla destra) con Giorgio Gajer, vicedirettore di Fiera Bolzano.
Sergio
Docente Corsi Barista, Barman, Caffetteria, Fruit Carving, Sorsi di Frutta, Cocktail New Age. Scrittore libri. Viaggi e Cammini.

BUON HALLOWEEN A TUTTI
Potrebbe piacerti

Macinino caffè Vintage
Giugno 11, 2016
BERGAMO: CORSO ‘SORSI DI FRUTTA’ Full Immersion, 07 Marzo 2013
Febbraio 8, 2013