Navigando,  Varie e Co.

LA MIGLIOR PIZZA DELL’ANNO

PIZZATIME 2008

INCORONATA A MONTECARLO

LA MIGLIOR PIZZA DELL’ANNO

Montecarlo, novembre 2008 – Si è svolta, nei giorni scorsi, a Montecarlo la finalissima internazionale di Pizzatime 2008, l’annuale premio promosso da Bargiornale, il mensile di riferimento per i professionisti del settore horeca, che ogni anno è luogo di confronto e di esplorazione per anticipazioni sulla pizza del futuro.foto vincitori

Nella magica atmosfera della città monegasca sono stati premiati i vincitori assoluti della categoria miglior pizza 2008”.

I 34 finalisti, giunti a Montecarlo, dopo aver sbaragliato oltre 100 pizzaioli nel corso della prima fase di semifinale nel capoluogo lombardo lo scorso ottobre, si sono dati battaglia a colpi di farina, pomodoro, fantasia e prodotti tipici del made in Italy.

Una gara entusiasmante e ricca di colpi di scena, giocata fino all’ultimo minuto che ha visto i migliori pizzaioli italiani sfidarsi e competere per aggiudicarsi l’ambito trofeo Pizzatime.

Difficile l’assegnazione della miglior pizza 2008 visto l’alto livello professionale e creativo di tutti i concorrenti e l’utilizzo di tecniche di produzione degli impasti innovative grazie ad ingredienti naturali (soia, kamut, germe di grano, multi cereali ecc…) per una ricerca sempre più sofisticata e una rivisitazione della tradizionale pizza.

La finalissima di Pizzatime 2008, ha rappresentato anche quest’anno, l’opportunità per valorizzare le nuove tendenze alimentari legate all’universo pizza, una realtà sempre più significativa e rilevante all’interno del panorama della ristorazione italiana.

Tecnica, fantasia, abilità e capacità di innovare la tradizione sono solo alcune delle sfide che si sono trovati ad affrontare i concorrenti in gara, le cui proposte gastronomiche sono state valutate in tema di creatività, gusto e abbinamenti.

Pizzatime ha regalato, come sempre, emozioni ed interessanti novità per scoprire tutto quanto fa tendenza e moda per il prodotto più amato e d’ eccellenza della ristorazione italiana, la pizza.

L’ appuntamento più importante per i professionisti del settore, attraverso la proposta di un prodotto food tradizionale elaborato in un modo personale dove la meravigliosa combinazione degli ingredienti dà alla pizza un sapore davvero unico.

1° Classificato

NOME RICETTA LOCALE LOCALITA’ PREMIO

VINCENZO

D’AMATO

Pizza Langorola:

pomodoro, mozzarella fior di latte, salsa a base di tonno, acciughe e aglio, peperoni arrostiti al forno e tuma langarola.

Pizzeria

ASSO DI QUADRI

Neviglie (Cn)

una settimana per due persone a Marsa Alam

2° Classificato

NOME RICETTA LOCALE LOCALITA’ PREMIO

RENATO VIOLA

Il veliero dei sapori tradizionali e innovativi:

impasto di 10 cereali, forma rettangolare con bordi ripieni di salsiccia e ricotta, al centro mozzarella di bufala, salsa di asparagi selvatici, pistacchi tritati e zucchine

Pizzeria

Lady Mary

Prignano Cilento (Sa)

week end per due persone a Lisbona

3° Classificato

NOME RICETTA LOCALE LOCALITA’ PREMIO

GIULIANO

BUCCI

Valery:

pizza farcita con mozzarella di bufala, speck di Sauris, pecorino toscano a scaglie, germogli di spinaci, pomodori e champignon freschi,un filo di olio extra vergine toscano- Laudemio.

La Fattoria

Roccaraso (Aq)

week end per due persone a Praga

Pizzatime è un evento organizzato da Bargiornale, il mensile di riferimento del settore horeca edito da Il Sole 24 ORE Business Media.

Per ulteriori informazioni contattare:

Federica Dei e Paola Lazzarotto– Ufficio Stampa Bargiornale

SEC Relazioni Pubbliche e Istituzionali

Via Panfilo Castaldi 11 – 20124 Milano

Tel 02.624999.49 Fax. 02.6592475

dei@secrp.itlazzarotto@secrp.it

Docente Corsi Barista, Barman, Caffetteria, Fruit Carving, Sorsi di Frutta, Cocktail New Age. Scrittore libri. Viaggi e Cammini.

Lascia una Risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *