COCTAILS INTERNAZIONALI IBA: I Cocktails più Richiesti: CAIPIRINHA
1 Caipirinha
Categoria: Medium drink rinfrescante ( a tutte le ore)
Mise en place: Tagliere, coltello, muddler, Cachaca, lime fresco, ghiaccio a scaglie, zucchero di canna o bianco, bicchiere old fashioned
Ingredienti e quantità:
1-3/4 oz (5,25 cl) Cachaca
1/2 Lime tagliato in 4 spicchi
2 chucchiaini di zucchero di canna o bianco
Esecuzione:
Direttamente nel bicchiere Old Fashioned, tagliare 1/2 Lime in 4 spicchi, 2 cucchiaini di zucchero canna o bianco e con l’ aiuto del apposito pestello "muddler" pestare e schiacciare lo zucchero sulla buccia del lime per poterne estrarre l’ olio essenziale, aggiunger il ghiaccio tritato e la Cachaca. Miscelare bene e servire con cannucce.
Se la cachaça viene sostituita con altra base, il cocktail assume altre denominazioni, come:
- Caipiroska, con vodka
- Caipirissima, con rum
- Sakerita, con sake
- Caipiteca, con Tequila
- Caipirinas, Analcolica con frutta e Succhi di frutta
- Se invece del lime si usano altri frutti si parla di caipifruta.
ATTENZIONE: – Tutte le varianti, Caipirina, Caipirissima, Caipiroska, Caipiteca, possono avere la Variante alla Frutta
Oltre alla variante con Fragola può essere utilizzata frutta differente: Pesca, Frutto della passione, Mango, ecc…
Invece dei vari distillati possono essere usati i liquori, attenzione a diminuire lo zucchero.
Cointreau, Opal Nera, Cosa Nera, Cordial Campari, ecc…
Il termine deriva dal diminutivo della parola portoghese caipira che viene usato per designare gli abitanti delle zone rurali e remote del Brasile. Creata nel 1900 ed è una variante della Batida de Limao del 1820.
Sergio
Docente Corsi Barista, Barman, Caffetteria, Fruit Carving, Sorsi di Frutta, Cocktail New Age. Scrittore libri. Viaggi e Cammini.

Macchina Caffè e Macinadosatori

FRULLATO con TE’ FREDDO
Potrebbe piacerti

Corso Caffetteria Brescia e province limitrofe
Febbraio 22, 2013
BERGAMO: CORSO ‘SORSI DI FRUTTA’ Full Immersion, 07 Marzo 2013
Febbraio 8, 2013