VINO: Alto Adige Valle Isarco Kerner DOC
http://www.eisacktalerkellerei.it/it/cantina.html
Qualità senza compromessi
In Valle Isarco, lì dove i ghiacciai incontrano i dolci paesaggi collinari del Mediterraneo, maturano uve di straordinaria qualità. I preziosi minerali e le sostanze nutritive presenti in questi terreni conferiscono ai vini un sapore e un aroma davvero caratteristici. Il rispetto di severi standard qualitativi e il costante miglioramento delle tecniche di vinificazione, con l’obiettivo di sottolineare ulteriormente il carattere di queste uve, garantiscono la produzione di eccellenti vini come quelli della nostra linea “Aristos”.
Alto Adige Valle Isarco Kerner DOC
Il vitigno Kerner è un incrocio di Schiava e Riesling, creato a Weinsberg (Germania) intorno al 1930. Predilige i terreni leggeri, ghiaiosi e sabbiosi dei pendili più elevati ed esposti al sole della media Valle Isarco. Nonostante la tarda maturazione delle uve, si ottiene un vino corposo e saporito che gode di grande apprezzamento.
VITIGNO Kerner
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Guyot
RESA MEDIA 90 q/ha
PRIMA ANNATA DI PRODUZIONE 1986
PRODUZIONE MEDIA ANNUA 57.000 bottiglie
TENUTA ALL’INVECCHIAMENTO 3 – 4 anni
ZONA DI PRODUZIONE Chiusa, Velturno, Bressanone, Funes, Renon
ALTIMETRIA 600 – 800 m
VENDEMMIA inizio – metà ottobre, manuale
CARATTERISTICHE vino bianco secco, fresco
COLORE giallo paglierino con riflessi verdognoli
PROFUMO intenso, aromatico
SAPORE secco, pieno, aromatico, con leggera nota moscata
TEMPERATURA DI SERVIZIO 10–12 °C
ABBINAMENTI antipasti leggeri, affettati, piatti a base di uova o funghi, pesce d’acqua dolce e frutti di mare bolliti; ottimo come aperitivo
Provato, merita mezione in newsbartenders.it
Sergio
Docente Corsi Barista, Barman, Caffetteria, Fruit Carving, Sorsi di Frutta, Cocktail New Age. Scrittore libri. Viaggi e Cammini.
Potrebbe piacerti

BRESCIA Corso CAFFETTERIA Full Immersion 29-30 Novembre 2012
Novembre 2, 2012
Alcune Decorazioni Corso Fruit Carving: l’Arte dell’intaglio frutta thai
Ottobre 5, 2010