CURIOSITA',  Liquori

I CELEBRI BITTER ANGOSTURA SI VESTONO DI DIAMANTI PER IL GIUBILEO

Angostura limited editionI CELEBRI BITTER ANGOSTURA SI VESTONO DI DIAMANTI PER IL GIUBILEO

Per la prima volta in quasi 200 anni, Angostura ha creato una nuova confezione per i suoi celebri bitter aromatici Angostura®. Titolare di lungo corso del prestigioso Sigillo Reale britannico, Angostura ha deciso di lanciare una confezione in edizione limitata in occasione del Giubileo di Diamante della Regina, che ricorre il 5 giugno di quest’anno.

Angostura ha voluto non solo celebrare il Giubileo di Diamante con una nuova etichetta, così come hanno fatto altre società insignite del Sigillo Reale, ma anche riconoscere l’onore di essere titolare di un Sigillo Reale con una donazione a favore del Queen Elizabeth Scholarship Trust (QEST). Per ogni bottiglia venduta, Angostura donerà 1 sterlina a questo ente benefico, che opera a sostegno dell’attività degli artigiani e delle artigiane in Gran Bretagna.

Alex Thomas, Responsabile Senior Vendite e Marketing, commenta: “Questo è il primo cambiamento apportato al prodotto in quasi 200 anni: sia la ricetta sia la bottiglia sono rimaste immutate dal 1824."

Thomas prosegue: “Angostura® ha ottenuto il primo Sigillo Reale nel 1912 da re Giorgio V, mantenendolo costantemente da allora in poi. Abbiamo voluto non solo celebrare il Giubileo di Diamante della Regina con una confezione in edizione limitata, ma anche esprimere il nostro orgoglio per un riconoscimento tanto prestigioso con una donazione al QEST Appeal. L’essenza stessa di Angostura è autentico artigianato: crediamo profondamente nell’incoraggiamento dello sviluppo di quest’arte, che ha reso oggi la nostra società un esempio di successo nel tempo.”

I famosi bitter aromatici Angostura® sono avvolti nel mistero, dalla loro ricetta al motivo per il quale l’etichetta si rivelò essere troppo grande per la bottiglia. La leggenda più nota sull’etichetta sostiene che l’errore sia stato semplicemente dovuto al rilassato stile di vita caraibico. L’etichetta fu ordinata nelle dimensioni sbagliate e, una volta scoperto l’errore, tutti pensarono che qualcun altro l’avrebbe corretto. Tuttavia non fu così, quindi si decise di mantenere l’etichetta, benché troppo grande, che divenne simbolo del marchio.

I fan dei famosi bitter non devono preoccuparsi, ma affrettarsi: in tutto il mondo saranno disponibili soltanto 24.000 esemplari della confezione in edizione limitata.

NOTE PER I REDATTORI:

· Il Sigillo Reale è un riconoscimento destinato a persone fisiche o società che hanno fornito beni o servizi per almeno cinque anni alla Casa Reale, assegnato da Sua Maestà la Regina, da Sua Altezza Reale il Duca di Edimburgo o da Sua Altezza Reale il Principe di Galles.

· I bitter aromatici Angostura vantano il Sigillo Reale ininterrottamente dal 1912. Questo riconoscimento è da sempre considerato segno di eccellenza e qualità ed è molto ambito e apprezzato, naturalmente anche da Angostura.

  • La missione di Angostura è quella di condividere con ogni consumatore lo “Spirito di Trinidad e Tobago”.
  • La società, con sede centrale a Laventille, Trinidad, conta attualmente 332 dipendenti.
  • Angostura è considerata parte del patrimonio di Trinidad ed è nota in tutto il mondo per i bitter aromatici Angostura®, per i rum Angostura® e per i Lemon Lime e Bitter Angostura®.
  • La società esporta i suoi marchi di rum e bitter in oltre 140 Paesi del mondo.
  • The House of Angostura®, riconosciuta per la sua eccellenza, è stata insignita nel corso dei secoli del Sigillo Reale riservato ai fornitori dalle case reali di Gran Bretagna, Prussia, Spagna e Svezia, per la fornitura di bitter aromatici Angostura®.
  • www.angosturabitters.com

Distribuiti in Italia da Gancia, importante realtà vitivinicola piemontese, nota anche per la produzione di alcuni spirits di grande qualità come il Vermouth, si è inoltre contraddistinta negli anni per l’attenzione e la selezione alla qualità e alla storia e tradizione dei prodotti alcolici da distribuire in Italia. Tra questi Angostura Rum e Angostura Bitter. Un lavoro meticoloso e consapevole, guidato dalla volontà di appagare le esigenze specifiche sia del consumatore che dei bartender: soddisfare i clienti più esigenti con scelte di qualità.

Docente Corsi Barista, Barman, Caffetteria, Fruit Carving, Sorsi di Frutta, Cocktail New Age. Scrittore libri. Viaggi e Cammini.

Lascia una Risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *