Drinks Shot (chupito),  INTERNAZIONALI IBA

COCKTAILS INTERNAZIONALI IBA, i più Richiesti: B-52

Il nome si riferisce al bombardiere a lungo raggio B-52 “Fortezza Volante”, che è stato usato nella Guerra del Vietnam per sganciare le bombe incendiarie al napalm (ed è probabilmente da ciò che è nata la versione infiammabile).

La sua origine è abbastanza incerta, certuni sostengono che è stato creato nel ristorante “Alice’s” a Malibu, in California, certi altri invece sostengono che è stato creato nella “Keg Steakhouse” a Calgary, in Canada, nel 1977. Alcune voci, inoltre, sostengono che fu creato da Adam Honigman, un bartender al Maxwell’s Plum Bar di New York City, verso la fine degli anni ’70 oppure i primi anni ’80.

La sua popolarità alquanto diffusa ha creato molte varianti, elencate nella sezione omonima sotto. Tutte insieme, questi cocktail sono considerati la Serie B-50

B-52 (Wikipedia)

Ingredienti e quantità:

  • 3/4 oz (2,25 cl) Kalhua
  • 3/4 oz (2,25 cl) Bailey’s
  • 3/4 oz (2,25 cl) Grand Marnier

Mise en place: Ghiaccio, Bicchiere shoter, Bailey’s, Kahlua, Grand Marnier,

Esecuzione: Si prepara direttamente in bicchiere con Ghiaccio, Versare gli ingredienti con cucchiaino o miscelare.

Varianti e popolarità

La popolarità del B-52 ha portato alla creazione di numerose varianti, collettivamente note come “Serie B-50”. Alcune di queste includono:

  • B-53: sostituisce la crema irlandese con Sambuca
  • B-54: usa Amaretto al posto del liquore all’arancia
  • B-52 Fiammeggiante: una versione rischiosa in cui lo strato superiore viene incendiato

Curiosità

  • Il B-52 è stato incluso nella lista dei cocktail ufficiali IBA dal 2004 al 2011.
  • Esistono teorie alternative sull’origine del cocktail, tra cui una che lo colloca al ristorante Alice’s di Malibu negli anni ’70.
  • Nonostante il nome non derivi direttamente dal bombardiere, alcune persone associano gli strati del cocktail ai colori delle fiamme di un B-52 in volo.

Il B-52 rimane un cocktail popolare che dimostra l’arte della mixology, combinando sapori di caffè, crema e arancia in un’esperienza visiva e gustativa unica.

 Aggiornato al 10/12/2024

Docente Corsi Barista, Barman, Caffetteria, Fruit Carving, Sorsi di Frutta, Cocktail New Age. Scrittore libri. Viaggi e Cammini.

Lascia una Risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *