EVENTI,  LUOGHI,  Vermouth,  Vino

Fuori Salone del Vermouth 2025 a Torino dal 17 al 21 Febbraio 2025

Il Fuori Salone del Vermouth di Torino si svolgerà dal 17 al 21 febbraio 2025, precedendo il Salone del Vermouth, che avrà luogo il 22 e 23 febbraio al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano. Questa settimana di eventi è dedicata alla celebrazione del vermouth, un prodotto emblematico della tradizione piemontese, nato a Torino nel 1786.

Eventi e Attività

Durante il Fuori Salone, Torino si trasformerà in un palcoscenico per una serie di eventi che coinvolgeranno ristoranti e cocktail bar in tutta la città. Ecco alcune delle principali attività programmate:

  • Cene Tematiche: Ristoranti di prestigio offriranno menù speciali in cui il vermouth sarà protagonista, sia nei piatti che negli abbinamenti.
  • Cocktail List Dedicati: I bar più rinomati presenteranno drink list esclusive a base di vermouth, preparati da bartender di fama internazionale.
  • Masterclass: Si svolgeranno sessioni di formazione per professionisti e appassionati, con esperti del settore che condivideranno conoscenze sulla miscelazione e sulla storia del vermouth.

Obiettivi dell’Evento

L’obiettivo principale del Fuori Salone è quello di valorizzare la cultura del vermouth attraverso:

  • Degustazioni: Opportunità per assaporare diverse varietà di vermouth, dai classici alle versioni innovative.
  • Talk e Approfondimenti: Incontri con produttori e esperti per discutere delle tradizioni e delle nuove tendenze nel mondo del vermouth.
  • Interazione con i Produttori: Gli espositori avranno l’occasione di raccontare le storie dietro i loro prodotti, creando un legame diretto con il pubblico.

Location e Accesso

Gli eventi si svolgeranno in vari luoghi emblematici di Torino, inclusi ristoranti storici e cocktail bar moderni. L’accesso agli eventi è generalmente a pagamento, con la possibilità di prenotare laboratori e degustazioni.

Conclusione

Il Fuori Salone del Vermouth rappresenta un’importante occasione per scoprire e apprezzare questo vino aromatizzato, che sta vivendo una rinascita grazie all’interesse crescente da parte dei consumatori. Con una varietà di eventi pensati per tutti gli appassionati, l’iniziativa promette di essere un punto di riferimento per la cultura gastronomica torinese.

One Comment

Lascia una Risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *